Il numero 54 di n+1 è online

Invitiamo tutti ad abbonarsi alla copia cartacea per aiutarci a mantenere questo tipo di diffusione, ad esempio presso le biblioteche.

Rivista n. 54, dicembre 2023

Editoriale: Reset

Articoli: La rivoluzione anti-entropica
La guerra è già mondiale

Rassegna: Polarizzazione sociale in Francia
Il picco immobiliare cinese

Terra di confine: Macchine che addestrano sè stesse

Recensione: Tendenza #antiwork

Appuntamenti

16/17

Mar

93° incontro redazionale
Temi: Corpo biologico e corpo sociale - L'intelligenza al tempo dei Big Data - Sui recenti colpi di Stato in Africa >>>

16/17

Dic

92° incontro redazionale
Temi: Determinismo e cibernetica - Conflitto israelo-palestinese - Controrivoluzione in Germania, parte II >>>

23/24

Set

91° incontro redazionale
Temi: Rovesciamento della prassi e concezione unitaria dell'universo - Le cause e le forme del tracollo >>>

17/18

Giu

90° incontro redazionale
Temi: Sulla spontaneità operaia oggi - Verso un mondo senza lavoro e senza Stato - Prospettiva di lavoro >>>

Informazioni aggiuntive

  • Resoconto teleriunione  02 febbraio 2016

Non abbiamo bisogno della famiglia (tradizionale o alternativa)

La teleconferenza di martedì, connessi 15 compagni, è iniziata con alcuni commenti riguardo le recenti manifestazioni in difesa della famiglia tradizionale.

Gli schieramenti scaturiti dallo scontro - unioni civili sì, unioni civili no - sono parimenti reazionari e conservatori. Entrambi reclamano infatti la conservazione della società così com'è, chiedendone, per alcuni, una maggiore integrazione. Che si tratti di #FamilyDay o di #SvegliaItalia, ciò a cui puntano i due movimenti sono il riconoscimento e la conservazione del diritto alla famiglia, quella stessa categoria che oggi è in testa alla classifica dell'alienazione (la prima causa di morte per le donne al di sotto dei 40 anni è il marito!).

Ne L'origine della famiglia, della proprietà privata e dello Stato, Engels dimostra la transitorietà di tali categorie. L'unico modo per parlare sensatamente di famiglia e società futura è quello che ci pone in un'ottica di negazione: "Quello che noi possiamo oggi presumere circa l'ordinamento dei rapporti sessuali, dopo che sarà spazzata via la produzione capitalistica è principalmente di carattere negativo e si limita per lo più a quello che viene soppresso. Ma che cosa si aggiungerà? Questo si deciderà dopo che una nuova generazione si maturi".

Nella sua storia il movimento rivoluzionario è arrivato a comprendere l'inutilità dell'abrogazione della religione, ma riguardo la questione sessuale non ha ancora raggiunto la giusta maturazione. L'eliminazione per decreto della famiglia non servirebbe a nulla, anche perché essa si sta sgretolando insieme alla società che la produce. Oggi contro questa istituzione non ci sono più solo i comunisti, ma la famiglia stessa. In ogni caso, come scriveva Marx nel Manifesto, i proletari non hanno nulla di proprio da salvaguardare all'interno di questa società, devono anzi distruggere tutto ciò che fino ad ora ha garantito e difeso la proprietà privata, con tutto ciò che l'accompagna.

La disgregazione delle cellule-famiglia è il preludio a una disgregazione di ben altra portata. Da quando l'uomo ha cominciato ad agire in senso sociale sviluppato (almeno dalla fine del Neolitico), la sessualità si è staccata dai semplici bisogni riproduttivi. A partire da innumerevoli esempi storici (Patto di Qumran, Yanomami, intentional communities americane, kibbuz originari, ecc.) si può dimostrare come una società di produttori che si riproduce attraverso singoli elementi liberi da proprietà, può anche fare a meno del raggruppamento famigliare. Nella società futura resteranno produzione e riproduzione, spariranno tutte le sovrastrutture che ruotano intorno ad esse.

La nostra distanza da coloro che vogliono organizzare i tipi sessuali con delle etichette giuridico-morali in salsa capitalistica è incolmabile. Per noi esistono solo delle relazioni tra tipi umani che risolvono il loro rapporto con il sesso senza il bisogno o l'intermediazione dello Stato o della Chiesa.

La vicenda delle unioni civili ci fa venire in mente un'altra pratica conservatrice, risalente a qualche tempo fa ma paradigmatica: la difesa dell'articolo 18 e le manifestazioni organizzate dai sindacati. Al solito, invece di ragionare con la testa proiettata nel futuro e negare tutte le categorie economiche e politiche esistenti, i sinistri scendono in piazza e organizzano processioni di retroguardia in difesa dello status quo, e cioè del capitalismo. Di rottura nemmeno l'ombra, tutti rispettosi di Santa Democrazia.

La teleconferenza è proseguita con le news economiche.

Dopo la Banca centrale giapponese, anche la Bce sembra intenzionata ad effettuare un ulteriore taglio dei tassi di interesse. Continuano le iniezioni di droga monetaria, ma il Capitale-malato non si risolleva dallo stato comatoso.

L'Italietta intanto alza la voce e pretende dalle autorità europee lo stesso trattamento avuto dai tedeschi nella protezione del sistema bancario-creditizio. La Germania è l'unico paese europeo che è riuscito a frenare la caduta tendenziale del saggio di profitto; grazie ad un mix inedito di corporativismo fascista integrale, che lega stato e sindacati, e legge Hartz, che offre condizioni particolari agli industriali e un salario minimo ai cittadini, è stata capace di mantenere a lavoro più della metà della popolazione. Come? Con leggi che abbassano drasticamente il valore del salario per cui al capitalista conviene adoperare tot operai piuttosto che investire in macchinari.

La realtà italiana è invece completamente diversa, caratterizzata da moltissime piccole aziende, specializzate e altamente meccanizzate. Ciò che preoccupa Berlino è piuttosto il calo della crescita demografica, con un figlio per donna e vicina allo zero. Una sorta di malthusianesimo al negativo.

La riunione si è conclusa con il tema della guerra odierna in quanto conflitto mondiale combattuto a pezzi.

Rispetto al nuovo modo di essere dei conflitti bellici, notiamo una maggiore lucidità sull'argomento da parte di elementi che non bazzicano nel milieu marxista (segnaliamo ad esempio il sito www.terzaguerramondiale.net, "Bollettino di un conflitto combattuto a capitoli"). Eppure sono ancora in molti ad indicare i conflitti in corso quali preparativi di una guerra a venire di tipo classico, tra due blocchi imperialisti.

Negli anni 50' con la battaglia di Ðiện Biên Phủ è morto il vecchio modo di fare la guerra. Oggi è impensabile immaginare un futuro in cui colonne corazzate attaccano il nemico, con uno schieramento di cacciatorpediniere e aerei che si sostengono a vicenda. La guerra civile si staglia all'orizzonte.

Articoli correlati (da tag)

  • La guerra riflette la società, le armi riflettono la sua industria

    La teleriunione di martedì 13 marzo, presenti 15 compagni, è iniziata commentando alcune news sulla guerra globale.

    Papa Francesco, che già da qualche mese ha lanciato l'allarme riguardo il passaggio dalla terza guerra mondiale combattuta a pezzi ad un vero e proprio conflitto mondiale, ha invitato il governo ucraino ad una riflessione seria sul da farsi, affermando "che è più forte quello che vede la situazione, pensa al popolo e ha il coraggio della bandiera bianca e negoziare. E oggi si può negoziare con l'aiuto delle potenze internazionali. Ci sono. Quella parola negoziare è una parola coraggiosa."

    La dichiarazione ha avuto una certa risonanza sui media perché il Papa, sostanzialmente, ha esortato il governo ucraino ad arrendersi, sostenendo che oramai l'Ucraina non ha più le forze per continuare a reggere lo scontro con la Russia. Il Vaticano è uno stato particolare, ha ramificazioni in tutto il mondo, e in quanto centro della cattolicità controlla un miliardo di fedeli ed ha una rete di influenza internazionale: disponendo di propri agenti anche in Ucraina, possiede informazioni dettagliate, comprese quelle sulla tenuta del fronte interno. Forte di una tradizione bimillenaria, la Chiesa fiuta gli scenari futuri.

  • Il capitalismo è praticamente morto

    La teleriunione di martedì sera, presenti 16 compagni, è iniziata commentando un articolo di Maurizio Novelli, "Perché il sistema capitalistico è praticamente morto", pubblicato sul quotidiano economico Milano Finanza. Si tratta di un'analisi di ormai quattro anni fa, ma i problemi che l'autore solleva sono ancora presenti, anche se nascosti accuratamente sotto il tappeto.

    Nel pezzo si parla della necessità capitalistica di fare sempre più debito per sostenere l'economia (il debito ha superato il 330% del PIL globale), del problema della valorizzazione del capitale, e in generale del dominio del capitale azionario su quello industriale:

    "Il sistema capitalistico, degenerato a causa di questo modo di operare, è praticamente morto e la finanza, così come funziona oggi, lo ha ucciso. Gli Stati Uniti, dal 2001 in poi, hanno messo l'economia reale a sostegno della finanza, ribaltando la funzione che la finanza era a sostegno dell'economia reale. Oggi il settore finanziario 'fa leva' 4/5 volte sull'economia reale per ottenere rendimenti che l'economia reale non riesce più a produrre, così come le banche nel 2008 facevano leva 40 volte sul capitale per ottenere rendimenti che l'attività caratteristica non poteva dare."

    La finanziarizzazione del capitale, riflesso della sua autonomizzazione, è la parte conclusiva della parabola storica del plusvalore. Il fenomeno è descritto nel nostro articolo "L'autonomizzazione del capitale e le sue conseguenze pratiche", che si basa sul Frammento del testo originario di "Per la critica dell'economia politica" del 1858. Oggi tale processo è ben visibile, basti pensare alla recente impennata del Bitcoin che vale più di Visa e MasterCard messe insieme. I crolli di borsa, le crisi finanziarie del 1987, del 1997, delle Dot-com e del 2008 testimoniano la difficoltà del sistema a riprodursi in quanto tale. La finanziarizzazione dell'economia non è altro che una risposta alla crisi di valorizzazione, dovuta all'aumentata produttività del lavoro. Non c'è mai pletora di capitali senza pletora di merci: per questo motivo "rilanciare la produzione" o "ritornare all'economia reale" sono slogan privi di senso.

  • O passa la guerra, o passa la rivoluzione

    La teleriunione di martedì sera, connessi 16 compagni, è iniziata con il commento di alcuni articoli inerenti il nuovo modo di condurre la guerra.

    Da segnalare l'importanza acquisita dai droni nel teatro bellico ucraino, ma non solo. Nell'articolo "Legioni di 'droni intelligenti' all'orizzonte", pubblicato sul sito di Analisi Difesa, si afferma: "Non è utopico immaginare un futuro in cui legioni di droni, guidati da un unico comandante, si confrontino sul campo di battaglia. Droni da ricognizione, d'attacco, kamikaze e da supporto impiegati contemporaneamente per svolgere compiti diversi, come del resto sta già accadendo sui campi di battaglia in Ucraina."

    Recentemente, l'intelligence americana ha fatto circolare la notizia, pubblicata dalla CNN e ripresa da La Stampa, di una nuova arma russa (electro magnetic pulse, impulso elettromagnetico nucleare) "in grado di distruggere i satelliti creando un'enorme ondata di energia paralizzando potenzialmente una vasta fascia di satelliti commerciali e governativi.". Il dispositivo rappresenterebbe un'importante minaccia per la sicurezza del paese.

    Si sta dunque configurando un nuovo modo di fare guerra. Gli USA sono riusciti a vincere la Seconda guerra mondiale perché hanno esternalizzato a livello globale la loro catena di montaggio industrial-militare ("Guerra di macchine. La battaglia delle Midway"); la guerra moderna è, invece, un conflitto tra sistemi cibernetici, incentrato sull'elettronica e su reti di sensori. Il progetto Replicator del Pentagono, ad esempio, dà l'idea di uno scontro tra sciami di veicoli autonomi guidati dall'intelligenza artificiale. Il sistema israeliano Gospel, sempre attraverso l'utilizzo dell'IA, riesce a orientare il fuoco verso le postazioni di lancio di Hamas. Il gruppo italiano Leonardo sta sviluppando un progetto che "intende definire un'architettura spaziale in grado di fornire agli enti governativi e alle Forze Armate nazionali una capacità di calcolo e memorizzazione ad alte prestazioni direttamente nello spazio" ("Leonardo: al via il progetto per il primo sistema di Space Cloud per la difesa").

Materiale ricevuto

Lavori in corso

Doppia direzione

  • Democrazia americana?
    Proprio in questi giorni, pensando sia alla critica marxista del "principio democratico" che ad alcuni borghesi democratici ormai giunti a…
  • Determinismo, comunismo e previsione
    Pongo prima di tutto una domanda su come si possa dimostrare la sostanziale uniformità tra natura e società: esistono, come…

Rivista n°54, dicembre 2023

copertina n° 54

Editoriale: Reset

Articoli: La rivoluzione anti-entropica
La guerra è già mondiale

Rassegna: Polarizzazione sociale in Francia
Il picco dell'immobiliare cinese

Terra di confine: Macchine che addestrano sè stesse

Recensione: Tendenza #antiwork

Raccolta della rivista n+1

Newsletter 245, 19 gennaio 2022

f6Libertà

Viviamo in una società che scoppia. I suoi membri, divisi o raggruppati secondo criteri il più delle volte arbitrari e casuali, non riescono più a darsi un'identità plausibile. La pandemia, invece di compattare gli individui intorno a provvedimenti utili alla salvaguardia della specie, ha aggravato la situazione facendo emergere ataviche tendenze all'irrazionale.

Continua a leggere la newsletter 245
Leggi le altre newsletter

Abbonati alla rivista

Per abbonarti (euro 20, minimo 4 numeri) richiedi l'ultimo numero uscito, te lo invieremo gratuitamente con allegato un bollettino di Conto Corrente Postale prestampato.
Scrivi a : mail2

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter quindicinale di n+1.

Invia una mail a indirizzo email