Informazioni aggiuntive

  • Resoconto teleriunione  17 novembre 2015

Parigi: un pezzo della guerra mondiale

La teleconferenza di martedì sera, presenti 19 compagni, è iniziata con le ultime notizie sugli attentati di Parigi.

Come dice Papa Francesco, si tratta di una guerra mondiale combattuta a pezzi. Jihadisti, servizi segreti, polizie e dosi massicce di propaganda confondono lo scenario e gettano ombra sulle reali cause della guerra e del marasma sociale in corso. Comunque, non si tratta di semplice terrorismo, questo è il nuovo modo di fare la guerra. Il vuoto di strategia da parte borghese è dovuto al fatto che gli stati non sanno più che pesci pigliare. La lotta al terrorismo di cui si parla dall'11 settembre in poi non ferma gli attentati, li moltiplica. I recenti attacchi a Parigi (messi in atto da cellule jihadiste auto-organizzate) sono una risposta ai bombardamenti dei francesi alle postazioni siriane dello Stato Islamico. A cui la Francia ha a sua volta replicato intensificando le incursioni aeree in Siria, in una spirale senza soluzione di continuità.

Oggi la guerra permea la società, è il suo modo di essere. Non c'è più confine fra le sue varie componenti. La continuità della guerra si esprime non solo nel fatto che essa c'è sempre, ma che tutta la società vi si attrezza, rendendo labilissimo il confine fra "civile" e "militare" (Dall'equilibrio del terrore al terrore dell'equilibrio, n+1 n. 21). Una cosa è certa, non è possibile la guerra asimmetrica: nella logica della guerra (da quella antica a quella moderna) se c'è scontro è perché si è raggiunta una simmetria di qualche tipo.

Adesso tutta l'attenzione è puntata su Parigi ma è il mondo intero a essere in subbuglio. Ad Hannover è stata sospesa una partita di calcio per un allarme bomba e non dobbiamo dimenticare il recente scoppio dell'aereo russo sul Sinai e il mega attentato a Beirut in un quartiere a maggioranza sciita controllato da Hezbollah. In questo clima di propaganda pro-Occidente nessuno si accorge che sono sparite le portaerei americane dal Mediterraneo, sostituite da quelle russe. Gli Usa abdicano alla loro funzione di sbirro mondiale e i russi bombardano Raqqa insieme ai francesi, ma nessuno vuole mandare fantaccini terrestri sul campo (minato) siriano. Si teme l'impantanamento.

Con l'eliminazione del regime di Saddam Hussein gli Usa hanno messo a tacere i sunniti del Baath, i quali per tutta risposta hanno iniziato a organizzarsi e, a partire dalla Siria, si sono alleati con le forze del nascente Califfato conquistando terreno, conducendo una guerra mobile fatta di spostamenti a bordo di automezzi, con relativamente pochi militanti e tanto terrore. Stiamo parlando di forze nate prima dell'attuale fenomeno di collasso degli stati. Il Califfato è un'invenzione astuta: permette di essere transnazionali, la sua parola vale per tutti coloro che giurano fedeltà a quel tipo di religione/ideologia, dal ragazzino della banlieue al combattente prezzolato. Stati islamici sono attivi in Niger, Ciad, Mali, Somalia e Libia e quindi distruggere Daesh che è presente tra Siria e Iraq non serve a nulla. Si può anche decapitare la direzione dell'IS, ma è difficile pensare che non rispunti altrove. Il nemico non è uno stato classico ma una "rete" emersa dalle macerie degli apparati statali disgregati. Oggi ci troviamo di fronte a guerre tra stati al collasso, eserciti irregolari, servizi segreti e "foreign fighters". Israele ne sa qualcosa: è uno stato vero che combatte contro Hamas e Hezbollah, che non sono propriamente degli stati.

Dalla Seconda Guerra Mondiale in poi la popolazione civile diventa bersaglio e le partigianerie parte integrante degli schieramenti di guerra tra forze borghesi.

A tal proposito, non poteva mancare un riferimento ai cyberattivisti di Anonymous che hanno iniziato a sabotare gli strumenti di propaganda dell'islamismo radicale sul Web. Il collettivo anonimo, che per un certo periodo è stato identificato dagli stati come un gruppo di terroristi, adesso raccoglie la simpatia dei media mainstream perché combatte contro gli jihadisti. Anche i sinistri nostrani si schierano scendendo in piazza indignatissimi contro l'IS e sventolando le bandiere curde del Rojava; si tratta dei soliti luogocomunisti che fanno fronte comune con i maggiori paesi imperialisti e le rispettive borghesie. Gruppi che sembrano antisistema ma appena il gioco si fa duro diventano paladini dell'esistente.

Tutti sono costretti a muoversi spinti da determinazioni materiali che nessuno controlla. Nelle periferie francesi, per esempio, vi sono reti riconducibili ai Fratelli Mussulmani che hanno messo radici. Vi sono intere banlieue grandi come città dove la popolazione non ce la fa più a campare, sacche di senza riserve sopravvivono grazie all'elemosina elargita dalla società, odiando al tempo stesso la società (Nous les zonards voyous, n+1 n. 19). In questo senso la militarizzazione in corso in Francia e altrove può essere vista come un giro di vite repressivo contro la temuta minaccia interna. La guerra moderna mira soprattutto alla conservazione di classe, è guerra preventiva contro il potenziale rivoluzionario del proletariato.

Il mondo si semplifica, siamo in una situazione che permette di saltare il passaggio dalla guerra imperialista alla guerra civile. Siamo già alla guerra civile, il prossimo passo sarà la rottura rivoluzionaria. La storia ha un movimento irreversibile verso il futuro, le situazioni sociali maturano e portano a conseguenze inevitabili. All'apparenza assistiamo a uno scontro di civiltà (Huntigton) o alla fine della storia (Fukuyama), un presente senza sbocco, una sorta di eternizzazione del capitalismo. In realtà la guerra endemica tra parti dell'umanità è un conflitto che vede contrapposti stati borghesi, con la differenza che gli scenari non somigliano a quelli della Guerra Fredda, non c'è più lo sceriffo globale a regolare gli scontri interstatali e soprattutto manca il valore da distribuire. Il mondo borghese trema all'idea di una guerra civile internazionale: le zone del mondo socialmente surriscaldate si moltiplicano. Basti pensare a quanto accaduto mesi fa a Yarmouk dove l'IS ha cercato di occupare il campo profughi palestinese: ne è venuto fuori un caos estremo in cui non si sapeva bene chi doveva proteggersi da chi e chi era il vero nemico. Yarmouk è il paradigma della guerra mondiale, una lotta di tutti contro tutti.

Articoli correlati (da tag)

  • Il capitalismo è praticamente morto

    La teleriunione di martedì sera, presenti 16 compagni, è iniziata commentando un articolo di Maurizio Novelli, "Perché il sistema capitalistico è praticamente morto", pubblicato sul quotidiano economico Milano Finanza. Si tratta di un'analisi di ormai quattro anni fa, ma i problemi che l'autore solleva sono ancora presenti, anche se nascosti accuratamente sotto il tappeto.

    Nel pezzo si parla della necessità capitalistica di fare sempre più debito per sostenere l'economia (il debito ha superato il 330% del PIL globale), del problema della valorizzazione del capitale, e in generale del dominio del capitale azionario su quello industriale:

    "Il sistema capitalistico, degenerato a causa di questo modo di operare, è praticamente morto e la finanza, così come funziona oggi, lo ha ucciso. Gli Stati Uniti, dal 2001 in poi, hanno messo l'economia reale a sostegno della finanza, ribaltando la funzione che la finanza era a sostegno dell'economia reale. Oggi il settore finanziario 'fa leva' 4/5 volte sull'economia reale per ottenere rendimenti che l'economia reale non riesce più a produrre, così come le banche nel 2008 facevano leva 40 volte sul capitale per ottenere rendimenti che l'attività caratteristica non poteva dare."

    La finanziarizzazione del capitale, riflesso della sua autonomizzazione, è la parte conclusiva della parabola storica del plusvalore. Il fenomeno è descritto nel nostro articolo "L'autonomizzazione del capitale e le sue conseguenze pratiche", che si basa sul Frammento del testo originario di "Per la critica dell'economia politica" del 1858. Oggi tale processo è ben visibile, basti pensare alla recente impennata del Bitcoin che vale più di Visa e MasterCard messe insieme. I crolli di borsa, le crisi finanziarie del 1987, del 1997, delle Dot-com e del 2008 testimoniano la difficoltà del sistema a riprodursi in quanto tale. La finanziarizzazione dell'economia non è altro che una risposta alla crisi di valorizzazione, dovuta all'aumentata produttività del lavoro. Non c'è mai pletora di capitali senza pletora di merci: per questo motivo "rilanciare la produzione" o "ritornare all'economia reale" sono slogan privi di senso.

  • O passa la guerra, o passa la rivoluzione

    La teleriunione di martedì sera, connessi 16 compagni, è iniziata con il commento di alcuni articoli inerenti il nuovo modo di condurre la guerra.

    Da segnalare l'importanza acquisita dai droni nel teatro bellico ucraino, ma non solo. Nell'articolo "Legioni di 'droni intelligenti' all'orizzonte", pubblicato sul sito di Analisi Difesa, si afferma: "Non è utopico immaginare un futuro in cui legioni di droni, guidati da un unico comandante, si confrontino sul campo di battaglia. Droni da ricognizione, d'attacco, kamikaze e da supporto impiegati contemporaneamente per svolgere compiti diversi, come del resto sta già accadendo sui campi di battaglia in Ucraina."

    Recentemente, l'intelligence americana ha fatto circolare la notizia, pubblicata dalla CNN e ripresa da La Stampa, di una nuova arma russa (electro magnetic pulse, impulso elettromagnetico nucleare) "in grado di distruggere i satelliti creando un'enorme ondata di energia paralizzando potenzialmente una vasta fascia di satelliti commerciali e governativi.". Il dispositivo rappresenterebbe un'importante minaccia per la sicurezza del paese.

    Si sta dunque configurando un nuovo modo di fare guerra. Gli USA sono riusciti a vincere la Seconda guerra mondiale perché hanno esternalizzato a livello globale la loro catena di montaggio industrial-militare ("Guerra di macchine. La battaglia delle Midway"); la guerra moderna è, invece, un conflitto tra sistemi cibernetici, incentrato sull'elettronica e su reti di sensori. Il progetto Replicator del Pentagono, ad esempio, dà l'idea di uno scontro tra sciami di veicoli autonomi guidati dall'intelligenza artificiale. Il sistema israeliano Gospel, sempre attraverso l'utilizzo dell'IA, riesce a orientare il fuoco verso le postazioni di lancio di Hamas. Il gruppo italiano Leonardo sta sviluppando un progetto che "intende definire un'architettura spaziale in grado di fornire agli enti governativi e alle Forze Armate nazionali una capacità di calcolo e memorizzazione ad alte prestazioni direttamente nello spazio" ("Leonardo: al via il progetto per il primo sistema di Space Cloud per la difesa").

  • Un nuovo tipo di guerra

    La teleriunione di martedì sera, a cui si sono collegati 21 compagni, è iniziata con il commento del testo "Danza di fantocci: dalla coscienza alla cultura" (1953).

    Con l'analisi di quest'ultimo articolo si chiude la trilogia dei fili del tempo centrati sulla critica al gruppo "Socialisme ou Barbarie", di cui si può trovare traccia negli ultimi resoconti. Ancora oggi è utile ribadire che cos'è la classe per la teoria marxista. Essa non è un ordine e il proletariato non è un quarto stato, caposaldo su cui invece si basano le varie forme di operaismo:

    "La parola classe che il marxismo ha fatto propria è la stessa in tutte le lingue moderne: latine, tedesche, slave. Come entità sociale-storica è il marxismo che la ha originalmente introdotta, sebbene fosse adoperata anche prima. La parola è latina in origine, ma è da rilevare che classis era per i Romani la flotta, la squadra navale da guerra: il concetto è dunque di un insieme di unità che agiscono insieme, vanno nella stessa direzione, affrontano lo stesso nemico. Essenza del concetto è dunque il movimento e il combattimento, non (come in una assonanza del tutto... burocratica) la classificazione, che ha nel seguito assunto un senso statico."

Rivista n°54, dicembre 2023

copertina n° 54

Editoriale: Reset

Articoli: La rivoluzione anti-entropica
La guerra è già mondiale

Rassegna: Polarizzazione sociale in Francia
Il picco dell'immobiliare cinese

Terra di confine: Macchine che addestrano sè stesse

Recensione: Tendenza #antiwork

Raccolta della rivista n+1

Newsletter 245, 19 gennaio 2022

f6Libertà

Viviamo in una società che scoppia. I suoi membri, divisi o raggruppati secondo criteri il più delle volte arbitrari e casuali, non riescono più a darsi un'identità plausibile. La pandemia, invece di compattare gli individui intorno a provvedimenti utili alla salvaguardia della specie, ha aggravato la situazione facendo emergere ataviche tendenze all'irrazionale.

Continua a leggere la newsletter 245
Leggi le altre newsletter

Abbonati alla rivista

Per abbonarti (euro 20, minimo 4 numeri) richiedi l'ultimo numero uscito, te lo invieremo gratuitamente con allegato un bollettino di Conto Corrente Postale prestampato.
Scrivi a : mail2

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter quindicinale di n+1.

Invia una mail a indirizzo email