Wikitesti - Lavori in corso
In questa sezione sono pubblicati i contributi che giungono in redazione come "semilavorati" in attesa di maggiore completezza. Chi vi voglia metter mano con domande, risposte, aggiunte, correzioni, suggerimenti, ecc. in armonia con il lavoro riflesso da questo sito è benvenuto.
Per sintonizzarsi sulla nostra lunghezza d'onda consigliamo di leggere il materiale inserito nel "reparto attrezzi". Le variazioni apportate ai moduli di base devono essere evidenziate: in blu le parti che si suggerisce di eliminare, in rosso quelle aggiunte e i commenti. Tutti i contributi devono essere inviati aspecificando in oggetto "wiki" e il titolo del testo.
"Critica alla filosofia"
Materiale storico
Su capitalismo, accumulazione, crisi, ecc.
Sulla struttura e la dinamica delle rivoluzioni
Sulle basi materiali che anticipano il comunismo
Sulle forme di transizione dal comunismo primitivo alle civiltà
Sull'imperialismo
Sul partito
Su temi vari
Editoriale: I limiti dell'… inviluppo / Articoli: Il gemello digitale - L'intelligenza al tempo dei Big Data - Donald Trump e il governo del mondo / Rassegna: Il grande malato d'Europa - Il vertice di Kazan - Difendono l'economia, preparano la guerra / Recensione: Ciò che sembrava un mezzo è diventato lo scopo / Doppia direzione: Il lavoro da svolgere oggi - Modo di produzione asiatico? - Un rinnovato interesse per la storia della Sinistra Comunista - Isolazionismo americano post-elettorale?
Libertà
Viviamo in una società che scoppia. I suoi membri, divisi o raggruppati secondo criteri il più delle volte arbitrari e casuali, non riescono più a darsi un'identità plausibile. La pandemia, invece di compattare gli individui intorno a provvedimenti utili alla salvaguardia della specie, ha aggravato la situazione facendo emergere ataviche tendenze all'irrazionale.
Continua a leggere la newsletter 245
Leggi le altre newsletter
Per abbonarti (euro 20, minimo 4 numeri) richiedi l'ultimo numero uscito, te lo invieremo gratuitamente con allegato un bollettino di Conto Corrente Postale prestampato.
Scrivi a :
Iscriviti alla newsletter quindicinale di n+1.
Invia una mail a