Informazioni aggiuntive

  • Resoconto teleriunione  27 gennaio 2015

Non si può fare a meno del mutuo soccorso

Nella teleconferenza di martedì scorso, presenti 15 compagni, abbiamo parlato della vittoria elettorale di Tsipras in Grecia. Un compagno ha letto parte di un articolo di Gad Lerner intitolato La sinistra italiana e il vento dell'est, in cui il giornalista legge la vittoria di Syriza come il risultato di un'attività continuativa del partito basata sul mutuo soccorso: "Un'intera generazione di medici e infermieri volontari che hanno dato vita a ambulatori gratuiti; e poi mercati popolari di generi alimentari, mense, ricoveri notturni...". Gli fa eco il noto riformista Fausto Bertinotti: "La cosa straordinaria di Syriza è il suo essere insieme nuovo e antico. Si pensi a quanto ci sia nel suo programma di mutualismo di stampo ottocentesco. Lo stato sociale autogestito, la tutela delle famiglie, la preoccupazione per gli indigenti: tutti temi simili a quelli delle società di mutuo soccorso di fine '800."

Il paragone viene facile, ma attenzione, i fenomeni vanno storicizzati perché può accadere che essi si somiglino ma non siano la stessa cosa. Società di mutuo soccorso, cooperative e sindacati nati nell'800, subiscono una stessa dinamica per cui arrivano tutti all'integrazione nello Stato. Oggi questo tipo di esperienze si sviluppano in una situazione differente. Le società operaie di mutuo soccorso di fine '800 erano strutture di auto-aiuto che si contrapponevano allo sfruttamento tout court del proletariato da parte di un efficiente stato borghese. Le neo-comunità odierne di senza riserve nascono invece sull'onda della dissoluzione degli stati capitalistici. Sono perciò strutture non più rispondenti ad esigenze immediate all'interno di uno stato che funziona, ma a reazioni verso uno stato che non funziona più.

La Grecia soffre degli effetti della crisi da molto più tempo rispetto, ad esempio, all'Italia, e la sua situazione economica è di certo peggiore. L'attività di auto-aiuto sociale messa in piedi da Syriza ha pagato. In queste elezioni greche a contare sembra sia stata insomma la risoluzione pratica dei problemi quotidiani delle persone, meno le chiacchiere politiche. Qualcuno potrebbe chiedersi se la pratica del mutuo soccorso sia un'esigenza sociale che ha inventato Tsipras oppure se sia stata furbescamente cavalcata dal suo partito per raccogliere voti.

D'altronde anche in Alba Dorata, terzo partito per numero di voti e variante di destra di Syriza, è presente questo aspetto. In realtà poco importa. Perché le comunità politiche illusorie lasciano il tempo che trovano, mentre la pratica del mutuo soccorso, che a noi ricorda il movimento OWS e la variante Occupy Sandy (e anche le proposte dell'americano After Party di cui non si è saputo più nulla), si radica e si diffonde al di là dei confini nazionali e dei miseri calcoli politici del battilocchio di turno.

Degni di nota alcuni dei punti programmatici su cui si è basata la campagna di Tsipras: rialzo del salario minimo, ripristino della tredicesima, trasporto pubblico gratuito per le fasce più indigenti. Di chiaro stampo socialdemocratico, il programma politico ha trovato larga rispondenza tra gli elettori ed ora potrebbe creare qualche problema in Europa.

Anche Micromega si occupa delle elezioni greche, nello specifico pubblicando un articolo di Thomas Piketty. Egli invita i partiti europei di sinistra ad approfittare della vittoria della sinistra greca per "dire con voce alta e forte che il trattato sui bilanci adottato nel 2012 è stato un fallimento, e per mettere sul tavolo nuove proposte, tali da consentire una vera rifondazione democratica della zona euro. Nel quadro delle istituzioni europee esistenti, ingabbiate da criteri rigidi sul deficit e dalla regola dell'unanimità sulla fiscalità, è semplicemente impossibile portare avanti politiche di progresso sociale. Non basta lamentarsi di Berlino o di Bruxelles: bisogna proporre regole nuove." Viene insomma riproposta l'ennesima misura neo-keynesiana, una sorta di Welfare State europeo teso alla riattivazione dei consumi in base alla propensione marginale ai consumi. In pratica: forzando la distribuzione del reddito si alzano i salari, cresce il consumo e cresce più ancora il profitto, di conseguenza il reddito nazionale. Le ricette del FMI e della BCE hanno distrutto l'economia greca, impoverito la società e devastato la Grecia dal punto di vista sociale - afferma Piketty -; ora le forze di sinistra europee devono fare tesoro di quanto accaduto e ribaltare la politica dell'Europa. Insomma, l'economista francese non perde occasione per dare una scrollata ai suoi compari di classe affinché si sveglino di fronte all'evidente pericolo di collasso generale.

La teleconferenza è proseguita con alcune considerazioni sulle operazioni annunciate da Draghi e sulle notizie dal Medio Oriente.

Il quantitative easing in salsa europea si profila tutt'altra cosa rispetto a quello americano, la Banca Centrale Europea acquisterà difatti solo il 20% dei titoli mentre il restante 80% rimarrà a carico delle banche centrali nazionali. Comunque, la BCE ha mantenuto la promessa: stamperà moneta per oltre mille miliardi di euro allo scopo di acquistare titoli di stato, abbassandone così il rendimento e alleviando la gestione dei debiti pubblici. Ma il fatto è che, di fronte ad una crisi di sovrapproduzione, si risponde con un'ulteriore produzione di capitale fittizio.

In Libia, nella città di Derna, si è insediata una succursale dello Stato Islamico. Molti gli articoli allarmistici sulle posizioni raggiunte dal Califfato che oramai si trova alle porte dell'Europa, separato da un braccio di mare. A parte la violenza dei tagliagole mostrata attraverso i media, l'IS si espande così rapidamente, dall'Africa all'Asia, perché, nello stile di Hezbollah e di Hamas ma in modo più esteso ed efficiente, ha dato vita ad una struttura di protezione sociale attiva. Anche in Egitto alcuni gruppi jihadisti si sono staccati da Al Qaeda e hanno giurato fedeltà allo Stato Islamico; negli ultimi giorni nel paese è risalita la tensione in seguito agli scontri al Cairo con decine di morti e centinaia di feriti in occasione del quarto anniversario della rivolta di piazza Tahrir. Situazione in evoluzione anche nello Yemen, dove i ribelli sciiti hanno preso il controllo del palazzo presidenziale.

Articoli correlati (da tag)

  • La guerra al tempo dell'IA

    La teleriunione di martedì sera è iniziata commentando due articoli pubblicati sull'ultimo numero dell'Economist (22 giugno 2024), dedicato al rapporto tra guerra e intelligenza artificiale.

    Nell'articolo "AI will transform the character of warfare" si dimostra come la guerra condotta da macchine gestite da sistemi di IA potrebbe rivelarsi incontrollabile. C'è un rapporto stretto tra industria militare e civile. I computer, si afferma, sono nati in guerra e dalla guerra. La stessa ARPANET, aggiungiamo noi, che anticipò Internet, venne realizzata a partire dal 1969 dalla DARPA (Defence Advanced Research Projetcs Agency) per collegare centri di calcolo e terminali di università, laboratori di ricerca ed enti militari.

    Oggigiorno esistono sistemi di IA che si occupano del riconoscimento degli oggetti in un dato spazio e che vengono utilizzati per elaborare i dati e le informazioni raccolte dai droni tramite foto e video. L'integrazione di tali sistemi produce un gigantesco automa che relega ai margini l'essere umano: dato che il tempo per individuare e colpire gli obiettivi è compresso in pochi minuti o addirittura in secondi, il soldato può al massimo supervisionare il sistema. Combattimenti più rapidi e meno pause tra uno scontro e l'altro renderanno più difficile negoziare tregue o fermare l'escalation. Dice Marx nei Grundrisse: con lo sviluppo dell'industria l'operaio da agente principale del processo di produzione ne diventa il sorvegliante per essere sostituito anche in questa funzione da un automa generale.

  • Il crollo dell'ordine economico mondiale

    La teleriunione di martedì sera è iniziata prendendo spunto dall'ultimo numero dell'Economist ("The new economic order", 11 maggio 2024), che dedica diversi articoli alla crisi mondiale in atto.

    Secondo il settimanale inglese, a prima vista il capitalismo sembra resiliente, soprattutto alla luce della guerra in Ucraina, del conflitto in Medioriente, degli attacchi degli Houthi alle navi commerciali nel Mar Rosso; in realtà, esso è diventato estremamente fragile. Esiste, infatti, un numero preoccupante di fattori che potrebbero innescare la discesa del sistema verso il caos, portando la forza a prendere il sopravvento e la guerra ad essere, ancora una volta, la risposta delle grandi potenze per regolare i conflitti. E anche se non si arrivasse mai ad uno scontro bellico mondiale, il crollo dell'ordine internazionale potrebbe essere improvviso e irreversibile ("The liberal international order is slowly coming apart").

  • Capitale destinato ad essere cancellato

    La teleriunione di martedì sera è iniziata con un focus sulla situazione economico-finanziaria mondiale.

    Abbiamo già avuto modo di scrivere delle conseguenze di una massa enorme di capitale finanziario (il valore nozionale dei derivati è di 2,2 milioni di miliardi di dollari) completamente slegata dal Prodotto Interno Lordo mondiale (circa 80 mila miliardi annui). Quando Lenin scrisse L'Imperialismo, fase suprema del capitalismo, il capitale finanziario serviva a concentrare investimenti per l'industria, che a sua volta pompava plusvalore. Oggigiorno, questo capitale non ha la possibilità di valorizzarsi nella sfera della produzione, perciò è destinato a rimanere capitale fittizio e quindi, dice Marx, ad essere cancellato.

    Nell'articolo "Accumulazione e serie storica" abbiamo sottileneato che è in corso un processo storico irreversibile, e che non si tornerà più al capitale finanziario del tempo di Lenin e Hilferding. In "Non è una crisi congiunturale", abbiamo ribadito come il rapido incremento del capitale finanziario è una conseguenza del livello raggiunto dalle forze produttive. La capacità del capitale di riprodursi bypassando la produzione materiale è un'illusione, e il ritorno alla realtà è rappresentato dallo scoppio delle bolle speculative. Ogni strumento finanziario è necessariamente un espediente per esorcizzare la crisi di valorizzazione, nella speranza di poter trasformare il trasferimento di valore in creazione del medesimo.

Rivista n°55, luglio 2024

copertina n° 55

Editoriale: Non potete fermarvi

Articoli: Evoluzione extra biologica - Transizione di fase. Prove generali di guerra

Rassegna: Presa d'atto - Il capitalismo è morto

Recensione: Dallo sciopero, alla rivolta, alla Comune - Guerra civile negli USA, ma non quella vera

Doppia direzione: Il programma immediato non ammette mediazioni

Raccolta della rivista n+1

Newsletter 245, 19 gennaio 2022

f6Libertà

Viviamo in una società che scoppia. I suoi membri, divisi o raggruppati secondo criteri il più delle volte arbitrari e casuali, non riescono più a darsi un'identità plausibile. La pandemia, invece di compattare gli individui intorno a provvedimenti utili alla salvaguardia della specie, ha aggravato la situazione facendo emergere ataviche tendenze all'irrazionale.

Continua a leggere la newsletter 245
Leggi le altre newsletter

Abbonati alla rivista

Per abbonarti (euro 20, minimo 4 numeri) richiedi l'ultimo numero uscito, te lo invieremo gratuitamente con allegato un bollettino di Conto Corrente Postale prestampato.
Scrivi a : mail2

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter quindicinale di n+1.

Invia una mail a indirizzo email