Informazioni aggiuntive

  • Resoconto teleriunione  29 agosto 2023

Crepe nell'Impero Celeste

La teleconferenza di martedì sera, presenti 18 compagni, è iniziata commentando la situazione economico-finanziaria della Cina, a partire dal possibile scoppio della bolla immobiliare.

Quanto successo nelle ultime settimane, tra cui le difficoltà del colosso Country Garden ma non solo, conferma quanto andiamo sostenendo da anni circa la raggiunta senilità della Cina. Ora se ne accorgono anche i borghesi, in particolar modo l'Economist che nell'edizione del 26 agosto ipotizza una "giapponificazione" (bassa crescita e deflazione) della economia cinese ("China's economy is in desperate need of rescue"). L'immobiliare è diventato un settore strategico, rappresentando il 30% del PIL cinese; l'enorme bolla speculativa è dovuta al fatto che il capitale ha cercato di valorizzarsi nella costruzione ex novo di decine di città, rimaste poi abbandonate. Secondo la banca Morgan Stanley, dal 2010 al 2020 il gigante asiatico ha costruito più di 140 milioni di unità abitative, e in soli tre anni ha prodotto una quantità di cemento che potrebbe trasformare la superficie della Gran Bretagna in un parcheggio; non pago, ha costruito città fantasma anche in Africa.

Secondo il Wall Street Journal il boom cinese è finito da tempo. La domanda di nuove abitazioni nelle città ha raggiunto il suo picco e i problemi di natura economica si assommano a quelli derivanti dalla disoccupazione giovanile, dall'invecchiamento della popolazione e dal calo degli investimenti esteri. Al pari dei paesi a vecchio capitalismo, la Cina installa robot nelle fabbriche e investe in intelligenza artificiale, e quindi si trova di fronte alla diminuzione relativa della produzione di plusvalore. Il gigante asiatico ha bruciato rapidamente le tappe capitalistiche passando in pochi anni da una crescita impetuosa a un altrettanto veloce declino.

Nell'articolo "Un modello dinamico di crisi", del 2008, abbiamo pubblicato un diagramma degli incrementi della produzione industriale (l'andamento della produzione industriale rispecchia fedelmente quello del saggio di profitto) dei maggiori paesi dal 1914 al 2008. Ebbene, in quel grafico l'unica economia non ancora sincronizzata era quella cinese. Oggi anche Pechino manifesta lo storico andamento asintotico e ciò rappresenta un problema non solo per la sua economia ma per l'intero mondo capitalistico. Per l'Economist tutto si potrebbe risolvere con un intervento dello Stato volto alla liberalizzazione dell'economia, all'apertura alla democrazia e alla libertà individuale ("Why China's economy won't be fixed"), come se una diversa forma di governo potesse far tornare indietro la ruota della storia.

La crisi cinese avrà, ovviamente, ripercussioni nel resto del mondo, dato che le esportazioni e le importazioni del paese hanno peso globale. Caoslandia, come Limes definisce l'area del mondo fuori controllo, ha iniziato ad espandersi dai paesi periferici arrivando ora a toccare anche i paesi maggiori, come Cina e USA. È il mondo intero che sta entrando in una spirale di caos.

Nel 2008 le famiglie americane si indebitarono investendo nell'immobiliare, settore in continua crescita. Il meccanismo funzionava così bene che per anni le banche distribuirono in massa, anche reciprocamente, derivati su crediti a rischio, sempre più pericolosi (vedi mutui subprime). Il crack che ne seguì fu causato non tanto dall'avidità di banche e speculatori, quanto dall'esistenza della crisi di produzione di plusvalore, che provoca la disperata ricerca di espedienti per la valorizzazione dei capitali. Negli ultimi anni in Cina sono state costruite ex novo città su cui venivano investite enormi quantità di capitali, ma Pechino non ha la struttura finanziaria di Washington, né il dollaro, né tantomeno la capacità di rastrellare plusvalore altrui.

Durante la crisi del 2008 la Cina intervenne con una manovra da 560 miliardi di dollari per immettere liquidità nella propria economia, solo che tale massa di moneta iniettata nel sistema determinò un ulteriore crescita del debito (oltre il 300% del PIL) e una speculazione sul mattone. Il comparto immobiliare, storicamente utile per rastrellare rendita, ultimamente si è gonfiato a dismisura proprio per gli ingenti investimenti, anche da parte di cittadini attratti da un settore in continua crescita. Nel nostro articolo "Le case che salvarono il mondo" abbiamo visto che la rendita, da elemento trainante l'economia, si sta trasformando in un peso insopportabile per il capitalismo. In Cina le case hanno contribuito a salvare l'economia per oltre un decennio ma, come ci insegna Marx, la crisi si può solo rimandare, non scongiurare.

Negli ultimi anni gli investimenti stranieri in Cina sono calati del 40%, una delle motivazioni è l'aumento del costo del lavoro seguito al processo di delocalizzazione verso Vietnam e altri paesi asiatici. In aggiunta, ora si sta aprendo il mercato dell'India, la cui popolazione ha superato quella cinese e Nuova Delhi sgomita per avere un suo spazio. E' di questi giorni la notizia che l'India è sbarcata sulla Luna, il quarto paese dopo USA, Russia e Cina.

Al recente vertice dei BRICS in Sudafrica, Pechino ha proposto di trasformare il gruppo in una piattaforma del cosiddetto Global South, un'alternativa al G7 e alle altre componenti della governance internazionale (ONU, IMF, ecc.), ritenute troppo sensibili agli interessi occidentali. Il presidente brasiliano Lula ha proposto una moneta comune alternativa al dollaro, sostenendo che l'ingresso di Arabia Saudita, Argentina, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Etiopia e Iran renderà il consorzio "più potente, più forte e più importante", e ricordando che il blocco rappresenta circa il 32% del PIL mondiale contro il 29% del G7. Sono cifre di non poco conto, ma i BRICS sono anche un insieme poco coeso, al cui interno pesa molto la competizione tra Cina e India (The Economist, How Joe Biden is transforming America's Asian alliances").

Gli equilibri interimperialisti mutano e producono effetti anche in Africa. Il colpo di stato dei militari in Niger potrebbe causare profondi sconvolgimenti nell'area. Le ultime notizie riguardano l'espulsione dell'ambasciatore francese (la Francia non riconosce i golpisti e rifiuta di andarsene), e il possibile intervento militare dell'ECOWAS (Comunità economica dell'Africa Occidentale), che ha paventato l'invio di truppe con il sostegno occidentale. Altri paesi, come Mali e Burkina Faso, hanno invece manifestato il loro appoggio ai golpisti dichiarando che, se ci sarà un intervento in Niger, anch'essi scenderanno in campo a favore della giunta al potere. La guerra si sta globalizzando e il continente africano potrebbe precipitarvi, più di quanto non lo sia già adesso.

Per quanto riguarda la guerra alle porte d'Europa, il conflitto ucraino registra l'incapacità delle forze della NATO di ottenere risultati. Scrive il generale Fabio Mini su Il Fatto Quotidiano (20 agosto 2023):

"In realtà, tecnicamente, non si tratta di stallo ma di prevalenza della difesa sull'attacco. Mentre l'Ucraina deve ricorrere alla ricostituzione del battaglione Azov per infondere un po' di motivazione e retorica nazionalistica nelle truppe 'regolari' e in quelle 'irregolari' che le sostengono dall'interno e dall'esterno, i russi sembrano paghi della loro resistenza e non mostrano alcuna fretta di passare ad una contro-controffensiva."

La famosa controffensiva ucraina di primavera non ha avuto esiti positivi. Dopo oltre un anno e mezzo di conflitto gli arsenali occidentali sono quasi vuoti, le munizioni esaurite, ed è difficile pensare che ci possa essere una seconda controffensiva quando sono mancate le forze per la prima, e considerando che i Russi si sono trincerati dietro linee difensive ben fortificate. Chi è in difesa ha una forza maggiore rispetto a chi è in posizione di attacco. Gli Ucraini non potranno andare avanti ancora a lungo ad attaccare linee che non riescono a sfondare.

Dietro questa guerra di trincea sta maturando una guerra completamente diversa, per adesso non completamente manifesta. Secondo Limes, la vera partita non si gioca in Ucraina ma nell'Indopacifico. Può essere, l'importante è aver chiaro che tutto è collegato e che il fronte russo-ucraino è un segmento di un fronte globale. La guerra scoppia perché cambiano equilibri a livello mondiale e, a sua volta, accelera questi cambiamenti. Siccome dal collasso dell'ordine mondiale a stelle e strisce non emergerà una nuova guida imperialistica, si aprirà un periodo di disordine mondiale. Gli USA cercano in tutti i modi di conservare un assetto del mondo che li vede protagonisti, ma tale assetto è cambiato e ciò mette in discussione la stessa possibilità di continuare a drenare verso Washington il plusvalore prodotto altrove. Il tema è stato affrontato nell'articolo "Teoria e prassi della nuova politiguerra americana".

In chiusura di teleconferenza si è accennato alla situazione del Coronavirus in Italia, che, da ottobre scorso, ha causato 8 mila contagi e 40 morti al giorno. La nuova variante Covid BA.2.86, soprannominata "Pirola", presenta un numero significativo di mutazioni che potrebbero aiutare il virus a sfuggire alle difese dei vaccini.

Articoli correlati (da tag)

  • L'attenzione verso il linguaggio

    La teleconferenza di martedì sera è iniziata riprendendo gli argomenti trattati durante la riunione pubblica tenuta a Milano lo scorso 20 aprile.

    La conferenza, incentrata sul tema "Guerra e nuove tecnologie", si è tenuta presso il circolo anarchico Bruzzi-Malatesta. Al termine della riunione sono state poste alcune domande riguardo la socializzazione del capitale e le strutture fisiche alla base della guerra cibernetica, che ci hanno dato l'occasione di ribattere alcuni chiodi teorici. L'impressione che abbiamo avuto è stata positiva sia per la presenza di giovani che per l'attenzione del "pubblico" durante lo svolgimento di tutta la relazione.

    L'acutizzarsi della guerra e lo sviluppo di nuove armi fanno parte di un processo unico, di una dinamica di crisi strutturale del capitalismo. I fatti hanno la testa dura, dice Lenin, e la realtà si incarica di fare piazza pulita delle vecchie "questioni" che in passato sono state motivo di interminabili dibattiti (partito, sindacato, ecc.). Nell'introduzione alla relazione di Milano è stato ribadito che il capitalismo non può funzionare senza l'estrazione di plusvalore, e che la guerra, fenomeno invariante, si è trasformata nel tempo essendo soggetta al modo di produzione che la esprime. Engels nota che l'innescarsi della dialettica cannone/corazza porta all'intensificazione del conflitto, motivo per cui, ad esempio, ben presto le barricate risultano obsolete rispetto all'impiego dell'artiglieria.

  • La guerra e il suo contesto

    La teleriunione di martedì sera è iniziata dall'analisi del recente attacco dell'Iran ad Israele.

    Secondo un portavoce dell'esercito israeliano, nell'azione compiuta nella notte tra il 13 e il 14 aprile l'Iran ha impiegato 170 droni, 30 missili da crociera e 120 missili balistici, che sono stati quasi tutti abbattuti. L'attacco è stato simbolico, le nazioni arabe erano state avvertite e probabilmente anche gli Americani; dopo il bombardamento di un edificio annesso all'ambasciata iraniana a Damasco il primo aprile scorso, Teheran non poteva non rispondere. Gli USA hanno chiesto ad Israele di evitare una reazione a caldo e di pazientare, onde evitare un'escalation; gli Iraniani hanno dichiarato che se Israele lancerà un nuovo attacco essi colpiranno più duro: "Con questa operazione è stata stabilita una nuova equazione: se il regime sionista attacca, sarà contrattaccato dall'Iran."

    Teheran è all'avanguardia nella produzione di droni, ha sviluppato un'industria bellica specializzata e vende queste tecnologie alla Russia ma anche ad Algeria, Bolivia, Tagikistan, Venezuela ed Etiopia.

    Ciò che sta accadendo in Medioriente conferma l'importanza del lavoro sul wargame, a cui abbiamo dedicato due numeri della rivista (nn. 50 - 51). I giochi di guerra servono a delineare scenari futuri, e le macchine amplificano le capacità dell'uomo aiutandolo a immaginare come potrebbero svilupparsi i conflitti in corso. Gli eserciti e gli analisti militari che lavorano con i wargame sono in grado di accumulare grandi quantità di informazioni, ma sono però costretti a vagliarne solo una parte. È un dato oggettivo: i big data vanno ordinati e l'ordine risente dell'influenza di chi applica il setaccio.

  • Guerra "intelligente" e rovesciamento della prassi

    La teleriunione di martedì sera è iniziata con alcune considerazioni riguardo i sistemi di intelligenza artificiale utilizzati da Israele nella Striscia di Gaza. L'argomento si inserisce nel nostro lavoro in corso sulla guerra e sulle nuove armi in via di sperimentazione in Medioriente e Ucraina.

    Prendendo spunto da fonti israeliane (i due siti di informazione +972 e Local Call), il manifesto ha pubblicato un lungo articolo ("20 secondi per uccidere: lo decide la macchina") in cui sono riportate le interviste ad ufficiali dell'intelligence israeliana che spiegano il funzionamento del sistema IA Lavender e il ruolo che esso ha giocato nei bombardamenti sulla Striscia. Lavender opera in sinergia con il sistema Gospel, che si occupa nello specifico di contrassegnare gli edifici e le strutture da cui Hamas lancia i razzi; e ha il compito di individuare i nemici assegnando un punteggio da 1 a 100 ad ogni individuo: per un alto responsabile di Hamas, se identificato in una palazzina molto abitata, è possibile accettare una certa quantità di "danni collaterali", per un militante minore se ne accetta una inferiore. Il sistema di intelligenza artificiale riesce a costruire dei profili e a definire una "kill list" secondo un processo statistico che ha perciò un margine di errore (intorno al 10%); i tempi impiegati dalla macchina per individuare e colpire un obiettivo sono di circa 20 secondi, l'operatore umano non può quindi tenerne il passo e tantomeno eseguire un'analisi approfondita della lista dei bersagli.

    Non si tratta di indignarsi perché l'IA uccide gli uomini, anche i cannoni e le mitragliatrici lo fanno; si tratta invece di comprendere le novità che emergono dall'utilizzo di questa tecnologia. Siamo nel bel mezzo di una transizione di fase, tra un vecchio tipo di conflitto ed uno nascente: la guerra inizia sempre con gli armamenti, le dottrine, le tecniche del passato, ma in corso d'opera evolve diventando altra cosa. Oggigiorno si combatte ancora nelle trincee, come in Ucraina dove però allo stesso tempo si utilizzano i robot; si adoperano i fucili e le granate, ma anche i missili ipersonici. Nell'articolo dell'Economist "How Ukraine is using AI to fight Russia" si informa il lettore che sin dall'estate del 2022 sono stati utilizzati software per ridurre gli attacchi-disturbo dei Russi. Tante start-up ucraine operanti nel settore hi-tech hanno virato verso le necessità belliche, e sono state utilizzate tecniche di profilazione e monitoraggio, consulenze e indagini statistiche per raccogliere dati e scovare la posizione delle truppe e dei sistemi d'arma nemici. Semantic force è una start-up che si è specializzata nel trattamento dei dati riguardanti il morale della popolazione: ora il suo scopo è comprendere lo stato d'animo dei soldati russi (attraverso i social network e non solo).

Rivista n°54, dicembre 2023

copertina n° 54

Editoriale: Reset

Articoli: La rivoluzione anti-entropica
La guerra è già mondiale

Rassegna: Polarizzazione sociale in Francia
Il picco dell'immobiliare cinese

Terra di confine: Macchine che addestrano sè stesse

Recensione: Tendenza #antiwork

Raccolta della rivista n+1

Newsletter 245, 19 gennaio 2022

f6Libertà

Viviamo in una società che scoppia. I suoi membri, divisi o raggruppati secondo criteri il più delle volte arbitrari e casuali, non riescono più a darsi un'identità plausibile. La pandemia, invece di compattare gli individui intorno a provvedimenti utili alla salvaguardia della specie, ha aggravato la situazione facendo emergere ataviche tendenze all'irrazionale.

Continua a leggere la newsletter 245
Leggi le altre newsletter

Abbonati alla rivista

Per abbonarti (euro 20, minimo 4 numeri) richiedi l'ultimo numero uscito, te lo invieremo gratuitamente con allegato un bollettino di Conto Corrente Postale prestampato.
Scrivi a : mail2

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter quindicinale di n+1.

Invia una mail a indirizzo email