Informazioni aggiuntive

  • Resoconto teleriunione  14 novembre 2023

Guerra ibrida, disfattismo e rivolta

La teleconferenza di martedì sera, presenti 21 compagni, è iniziata prendendo spunto da un articolo pubblicato sul sito Difesa Online intitolato "Hamas e Houthi e la guerriglia modernizzata a lunga distanza".

Secondo la testata giornalistica, che diffonde informazioni sulle Forze Armate italiane e straniere, l'attacco del 7 ottobre condotto da Hamas in territorio israeliano è da classificare come "guerriglia modernizzata a lunga distanza". Nella guerra ibrida "non esistono più fronti chiari e definiti", perché si è abbandonata la logica centrata sul controllo del territorio nemico. La guerriglia del passato si svolgeva in uno spazio circoscritto, mentre adesso le forze irregolari hanno la capacità di colpire a decine se non centinaia di km di distanza (come nel caso degli Houthi). In Medioriente ci sono diverse organizzazioni armate non statali: Hamas, gli Houthi, Hezbollah, e tutti gli altri gruppi meno conosciuti che si scontrano con Stati come Israele e USA. I gruppi armati non statali sono collegati sia economicamente che militarmente a forze statali (nel caso di Hamas, con Iran ma anche Qatar) e non si limitano ad utilizzare armamenti leggeri o ordigni costruiti artigianalmente, ma impiegano anche armi tecnologiche avanzate e di una certa potenza. All'escalation verticale della guerra ibrida data dalla potenza di fuoco acquisita da soggetti non statali (Hamas ha sparato oltre tremila razzi contro Israele in poche ore), si accompagna la possibilità di una escalation orizzontale, che si allarga coinvolgendo sempre più soggetti, statali e non.

Nell'editoriale del numero 51 della rivista ("La guerra che viene") abbiamo accennato al tema della guerra ibrida. Hamas e Hezbollah sono organizzazioni politico-religiose-militari, ma allo stesso tempo rappresentano reti di welfare per le popolazioni, e cioè una sorta di infrastruttura statale parallela (Hamas nella Striscia di Gaza, e Hezbollah in Libano dove ha ministri, sindaci e amministratori). Tali gruppi non sono autonomi e seguono interessi capitalistici, che siano di uno Stato oppure di reti religiose. Si tratta di comunità illusorie, surrogati di aggregazione basate su un senso di appartenenza che non sfugge alle dinamiche alienanti di questa società (così come abbiamo scritto nell'articolo "Una vita senza senso"), di organizzazioni ibride che si sviluppano a causa alla dissoluzione degli Stati.

Lenin in Stato e rivoluzione (cap. IV), citando Engels, dice che la Comune di Parigi non era più uno stato nel senso stretto della parola perché essa non doveva opprimere la maggioranza della popolazione, ma una minoranza (gli sfruttatori). Se la Comune si fosse consolidata, le tracce dello Stato si sarebbero "estinte" da sé: la Comune non avrebbe avuto bisogno di "abolire" le sue istituzioni, queste avrebbero cessato di funzionare a mano a mano che non avrebbero più avuto nulla da fare. In altri testi, egli afferma che alla data del 1917 la borghesia non era ancora sviluppata in Russia, mentre il proletariato, seppur minoritario, era avanzato e poteva portare avanti compiti borghesi: di qui la concezione della doppia rivoluzione. Oggi il mondo è cambiato, il capitalismo si è globalizzato, e dopo le rivoluzioni multiple ("Pressione 'razziale' del contadiname, pressione classista dei popoli colorati", 1953), non è più valida la parola d'ordine dell'appoggio dei comunisti ai moti democratici e indipendentistici. La consegna è nettissima ed è di disfattismo completo. Il tema è stato affrontato in "Onta e menzogna del 'difesismo'" (1951).

Alla luce del fenomeno della disgregazione degli Stati, è deterministicamente certo che si formeranno delle comunità di mutuo-aiuto proiettate verso il futuro. Occupy Wall Street ha dimostrato che si può andare oltre l'aspetto sindacale e "politico", dotandosi di strutture come le mense comuni, le biblioteche, i media center, e della volontà di costruire luoghi sicuri e protetti dove mangiare, dormire e vivere tutti insieme. Durante l'uragano Sandy, OWS diede vita ad una grande performance organizzativa. Ad Oakland, il movimento Occupy si è richiamato alla Comune. Per noi l'aspetto della gemenweisen, ovvero della comunità umana a cui richiamarsi, è sempre più d’attualità. Come affermavano i giovani socialisti nel 1913 ("Un programma: l'ambiente"):

"Tutto l'ambiente borghese conduce dunque all'individualismo. La nostra lotta socialista, anti-borghese, la nostra preparazione rivoluzionaria deve essere diretta nel senso di gettare le basi del nuovo ambiente."

Riguardo al conflitto israelo-palestinese, è da segnalare la "Marcia per gli ostaggi", un corteo di migliaia di persone che ha marciato da Tel Aviv a Gerusalemme per chiedere la liberazione dei rapiti e protestare contro il governo. Il paese deve fare i conti con una situazione interna molto delicata: recentemente nella capitale ci sono stati scontri tra sostenitori del governo e oppositori. Israele ha tre fronti aperti: Striscia di Gaza, conflitto a bassa intensità con Hezbollah, guerriglia in Cisgiordania (RID, "Gaza, gli Israeliani stringono il cerchio, ma si prospetta lo scenario peggiore con il triplo fronte"). C'è poi l'economia: il turismo e il settore hi-tech sono fermi. Anche gli USA, il principale supporter di Israele, hanno problemi interni: circa 400 dirigenti di 40 agenzie governative hanno inviato una lettera al presidente Joe Biden per chiedere un immediato cessate il fuoco. Il presidente americano ha tre grosse sfide davanti a sè: il possibile allargamento del conflitto in Medioriente, la tenuta del fronte ucraino, e la tenuta del suo elettorato, deluso dal sostegno "senza se e senza ma" a Netanyahu.

In un'intervista all'Economist ("Ukraine's commander-in-chief on the breakthrough he needs to beat Russia"), il capo delle forze armate ucraine, il generale Valery Zaluzhny, ha affermato che la controffensiva è fallita e che il conflitto è bloccato in uno stallo che ricorda i combattimenti di trincea della Prima guerra mondiale; solo un ulteriore balzo tecnologico potrebbe fornire nuove chance al suo paese. Negli ultimi giorni, mogli, madri ed amici di soldati ucraini inviati al fronte hanno manifestato a Kiev e in altre città. Che si parli di Israele, Stati Uniti o Ucraina, ciò a cui bisogna prestare attenzione è il fronte interno, e cioè alla possibilità che le popolazioni si ribellino. Un conto è essere pacifisti quando non c'è la guerra, altra cosa è esserlo quando il proprio stato, la propria borghesia, è in guerra e ha bisogno di carne da macello da spedire al fronte.

Oltre al problema degli arruolamenti, gli Stati sono in difficoltà anche per quanto riguarda i rifornimenti di armi e munizioni, di cui oggi si fa un consumo enorme. Scrive The Economist ("From Gaza to Ukraine, wars and crises are piling up"):

"Anche senza una guerra, la capacità militare dell'Occidente sarà sottoposta a un'enorme pressione nei prossimi anni. La guerra in Ucraina ci ha ricordato non solo la quantità di munizioni consumate nelle grandi guerre, ma anche quanto siano scarsi gli arsenali occidentali e i loro mezzi di rifornimento. L'America sta aumentando drasticamente la produzione di proiettili di artiglieria da 155 mm. Anche in questo caso, la sua produzione nel 2025 sarà probabilmente inferiore a quella della Russia nel 2024".

Limes, nell'editoriale al numero "Guerra Grande in Terrasanta", sostiene che l'ordine basato sull'egemonia americana si sta sgretolando e che la Cina non ha la forza di prendere le redini alla guida del mondo. Ma a quanto pare "c'è luce oltre la guerra": da questo disordine, dice l'editorialista, potrebbe nascere un nuovo ordine, ovviamente di segno borghese. Tesi non credibile: questo disordine corrisponde al tramonto dell'epoca borghese ed è il prerequisito della formazione di un nuovo ordine, completamente diverso da tutto quanto visto in precedenza. Arriviamo a questa conclusione perché non ci limitiamo ad una fotografia dell'esistente, ma adottiamo una visione dinamica del capitalismo (incrementi di sviluppo a saggio decrescente: i bambini crescono, i vecchi no).

In "Teoria e prassi della nuova politiguerra americana" (2003) avevamo scritto che gli USA, data la loro struttura economica basata sul drenaggio internazionale di plusvalore, erano in guerra con il resto del mondo e perciò, non appena ci sarebbe stato il sentore che non erano più quelli di una volta, il resto del mondo gli si sarebbe rivoltato contro (Blowback, Chalmers Johnson).

In chiusura di teleconferenza si è accennato allo sciopero dei trasporti proclamato da CGIL e UIL per venerdì 17 novembre e allo "scontro" che si è aperto con il governo sul tema della precettazione. Invece di piagnucolare per ottenere il riconoscimento del "diritto di sciopero", dice la Sinistra, i lavoratori devono riprendersi questo diritto con la forza. Osserva Marx: "Fra due diritti uguali chi decide? La forza". Da anni registriamo un aumento della temperatura sociale, rivolte imponenti in tutto il mondo, movimenti di massa e "grandi dimissioni". I proletari non hanno nulla da difendere, dato che gli è stato tolto tutto. Interessante, a tal proposito, il libro Riot. Strike. Riot: The New Era of Uprisings di Joshua Clover, che in sostanza dice che nell'era moderna lo scontro è direttamente con lo Stato e nelle piazze.

Articoli correlati (da tag)

  • L'attenzione verso il linguaggio

    La teleconferenza di martedì sera è iniziata riprendendo gli argomenti trattati durante la riunione pubblica tenuta a Milano lo scorso 20 aprile.

    La conferenza, incentrata sul tema "Guerra e nuove tecnologie", si è tenuta presso il circolo anarchico Bruzzi-Malatesta. Al termine della riunione sono state poste alcune domande riguardo la socializzazione del capitale e le strutture fisiche alla base della guerra cibernetica, che ci hanno dato l'occasione di ribattere alcuni chiodi teorici. L'impressione che abbiamo avuto è stata positiva sia per la presenza di giovani che per l'attenzione del "pubblico" durante lo svolgimento di tutta la relazione.

    L'acutizzarsi della guerra e lo sviluppo di nuove armi fanno parte di un processo unico, di una dinamica di crisi strutturale del capitalismo. I fatti hanno la testa dura, dice Lenin, e la realtà si incarica di fare piazza pulita delle vecchie "questioni" che in passato sono state motivo di interminabili dibattiti (partito, sindacato, ecc.). Nell'introduzione alla relazione di Milano è stato ribadito che il capitalismo non può funzionare senza l'estrazione di plusvalore, e che la guerra, fenomeno invariante, si è trasformata nel tempo essendo soggetta al modo di produzione che la esprime. Engels nota che l'innescarsi della dialettica cannone/corazza porta all'intensificazione del conflitto, motivo per cui, ad esempio, ben presto le barricate risultano obsolete rispetto all'impiego dell'artiglieria.

  • La guerra e il suo contesto

    La teleriunione di martedì sera è iniziata dall'analisi del recente attacco dell'Iran ad Israele.

    Secondo un portavoce dell'esercito israeliano, nell'azione compiuta nella notte tra il 13 e il 14 aprile l'Iran ha impiegato 170 droni, 30 missili da crociera e 120 missili balistici, che sono stati quasi tutti abbattuti. L'attacco è stato simbolico, le nazioni arabe erano state avvertite e probabilmente anche gli Americani; dopo il bombardamento di un edificio annesso all'ambasciata iraniana a Damasco il primo aprile scorso, Teheran non poteva non rispondere. Gli USA hanno chiesto ad Israele di evitare una reazione a caldo e di pazientare, onde evitare un'escalation; gli Iraniani hanno dichiarato che se Israele lancerà un nuovo attacco essi colpiranno più duro: "Con questa operazione è stata stabilita una nuova equazione: se il regime sionista attacca, sarà contrattaccato dall'Iran."

    Teheran è all'avanguardia nella produzione di droni, ha sviluppato un'industria bellica specializzata e vende queste tecnologie alla Russia ma anche ad Algeria, Bolivia, Tagikistan, Venezuela ed Etiopia.

    Ciò che sta accadendo in Medioriente conferma l'importanza del lavoro sul wargame, a cui abbiamo dedicato due numeri della rivista (nn. 50 - 51). I giochi di guerra servono a delineare scenari futuri, e le macchine amplificano le capacità dell'uomo aiutandolo a immaginare come potrebbero svilupparsi i conflitti in corso. Gli eserciti e gli analisti militari che lavorano con i wargame sono in grado di accumulare grandi quantità di informazioni, ma sono però costretti a vagliarne solo una parte. È un dato oggettivo: i big data vanno ordinati e l'ordine risente dell'influenza di chi applica il setaccio.

  • Guerra "intelligente" e rovesciamento della prassi

    La teleriunione di martedì sera è iniziata con alcune considerazioni riguardo i sistemi di intelligenza artificiale utilizzati da Israele nella Striscia di Gaza. L'argomento si inserisce nel nostro lavoro in corso sulla guerra e sulle nuove armi in via di sperimentazione in Medioriente e Ucraina.

    Prendendo spunto da fonti israeliane (i due siti di informazione +972 e Local Call), il manifesto ha pubblicato un lungo articolo ("20 secondi per uccidere: lo decide la macchina") in cui sono riportate le interviste ad ufficiali dell'intelligence israeliana che spiegano il funzionamento del sistema IA Lavender e il ruolo che esso ha giocato nei bombardamenti sulla Striscia. Lavender opera in sinergia con il sistema Gospel, che si occupa nello specifico di contrassegnare gli edifici e le strutture da cui Hamas lancia i razzi; e ha il compito di individuare i nemici assegnando un punteggio da 1 a 100 ad ogni individuo: per un alto responsabile di Hamas, se identificato in una palazzina molto abitata, è possibile accettare una certa quantità di "danni collaterali", per un militante minore se ne accetta una inferiore. Il sistema di intelligenza artificiale riesce a costruire dei profili e a definire una "kill list" secondo un processo statistico che ha perciò un margine di errore (intorno al 10%); i tempi impiegati dalla macchina per individuare e colpire un obiettivo sono di circa 20 secondi, l'operatore umano non può quindi tenerne il passo e tantomeno eseguire un'analisi approfondita della lista dei bersagli.

    Non si tratta di indignarsi perché l'IA uccide gli uomini, anche i cannoni e le mitragliatrici lo fanno; si tratta invece di comprendere le novità che emergono dall'utilizzo di questa tecnologia. Siamo nel bel mezzo di una transizione di fase, tra un vecchio tipo di conflitto ed uno nascente: la guerra inizia sempre con gli armamenti, le dottrine, le tecniche del passato, ma in corso d'opera evolve diventando altra cosa. Oggigiorno si combatte ancora nelle trincee, come in Ucraina dove però allo stesso tempo si utilizzano i robot; si adoperano i fucili e le granate, ma anche i missili ipersonici. Nell'articolo dell'Economist "How Ukraine is using AI to fight Russia" si informa il lettore che sin dall'estate del 2022 sono stati utilizzati software per ridurre gli attacchi-disturbo dei Russi. Tante start-up ucraine operanti nel settore hi-tech hanno virato verso le necessità belliche, e sono state utilizzate tecniche di profilazione e monitoraggio, consulenze e indagini statistiche per raccogliere dati e scovare la posizione delle truppe e dei sistemi d'arma nemici. Semantic force è una start-up che si è specializzata nel trattamento dei dati riguardanti il morale della popolazione: ora il suo scopo è comprendere lo stato d'animo dei soldati russi (attraverso i social network e non solo).

Rivista n°54, dicembre 2023

copertina n° 54

Editoriale: Reset

Articoli: La rivoluzione anti-entropica
La guerra è già mondiale

Rassegna: Polarizzazione sociale in Francia
Il picco dell'immobiliare cinese

Terra di confine: Macchine che addestrano sè stesse

Recensione: Tendenza #antiwork

Raccolta della rivista n+1

Newsletter 245, 19 gennaio 2022

f6Libertà

Viviamo in una società che scoppia. I suoi membri, divisi o raggruppati secondo criteri il più delle volte arbitrari e casuali, non riescono più a darsi un'identità plausibile. La pandemia, invece di compattare gli individui intorno a provvedimenti utili alla salvaguardia della specie, ha aggravato la situazione facendo emergere ataviche tendenze all'irrazionale.

Continua a leggere la newsletter 245
Leggi le altre newsletter

Abbonati alla rivista

Per abbonarti (euro 20, minimo 4 numeri) richiedi l'ultimo numero uscito, te lo invieremo gratuitamente con allegato un bollettino di Conto Corrente Postale prestampato.
Scrivi a : mail2

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter quindicinale di n+1.

Invia una mail a indirizzo email