Informazioni aggiuntive

  • Resoconto teleriunione  2 aprile 2013

Dove condurrà l'ennesimo esperimento italiota?

Alla teleconferenza di martedì sera hanno partecipato dieci compagni.

La discussione è cominciata dall'analisi della situazione politico-economica italiana alla luce dell'"incarico" dato dal Presidente della Repubblica, dopo il fallimento del tentativo di Bersani di formare una maggioranza, a due gruppi di saggi. Così facendo Napolitano, oltre a prender tempo in vista della scadenza del suo mandato (il 15 maggio), rilegittima il governo tecnico di Monti. E' curioso il percorso politico di questo governo: dimissionario in vista delle elezioni, sconfitto, riconsolidato dopo le elezioni. Dove condurrà l'ennesimo esperimento italiota?

Riguardo all'"incarico" dei dieci saggi, non è ancora ben chiaro cosa possano fare queste due commissioni dato che non è solo l'economia ad essere in crisi ma lo stesso apparato politico amministrativo della borghesia, che fatica a trovare un indirizzo univoco. In questo scenario alquanto fluido resta plausibile l'ipotesi di un golpe di primavera, anche perché da più parti si chiede la nascita di un governo forte.

La scelta di Napolitano di istituire due gruppi di supporto, uno istituzionale e l'altro economico, è davvero inedita e addirittura Repubblica, da sempre schierata con l'asse Pd-Monti-Napolitano, adesso lascia trapelare una certa preoccupazione per l'evolvere della situazione. Dopo i tecnici arrivano i tecno-saggi, ad ulteriore dimostrazione che il parlamento ha esaurito le proprie residue risorse.
Le ipotesi più quotate in questi giorni, per sciogliere il terribile nodo, sono quelle di un governissimo tra Pd e Pdl, opzione che però "brucerebbe" un Pd che non a caso mette le mani avanti, o di nuove elezioni, soluzione rischiosa sia per le reazioni dei mercati che per i risultati delle urne. Insomma, sembrano non esserci soluzioni "realistiche" attuabili in tempi brevi. In effetti, cosa può esserci oltre al dirigismo tecnico?

Il prossimo governo non potrà ignorare le indicazioni di Confindustria che tramite Il Sole 24Ore esprime forte insoddisfazione, soprattutto verso il rispetto del fiscal compact: i vincoli imposti dalla Bce per ripianare il debito sono impossibili da adottare per la già compromessa economia nazionale. Teorie "anti-Euro", una volta appannaggio di siti cospirazionisti, adesso trovano spazio nel giornale degli industriali, i quali cominciano ad alzare la voce rispetto alle direttive che arrivano dalla BCE: "Abbiamo bisogno di una costituente che decida subito il da farsi, ma soprattutto che individui se è possibile fare ciò che deve essere fatto. Altrimenti, come extrema ratio, non resterebbe altro che decidere insieme un'uscita ordinata e governata dagli accordi presi, perché non possono essere ottemperati o perché non lo si vuole. Da parte nostra, come di altri. Allontaniamo dalla politica gli illusi e coloro che sanno solo proporre di distruggere e non correggere ciò che è stato fatto." (Paolo Savona, Se non cambia in profondità diventa una trappola)

La fragile impalcatura su cui si regge l'Unione Europea scricchiola sempre più forte e si sprecano gli editoriali contro quegli automatismi sovranazionali che, "disumani", tagliano il welfare e deprimono ulteriormente l'economia. Scrive Il Sole 24Ore: "le regole di Maastricht volevano evitare il ricorso agli automatismi che invece ora hanno preso il sopravvento." E' in corso un veloce riposizionamento politico che vede coinvolta Confindustria o perlomeno ampi settori della borghesia italiana. Dopo aver accettato e chiesto a tamburo battente il varo di misure di austerity(dalle pensioni al mercato del lavoro), adesso i confindustriali si accorgono che l'austerità deprime l'economia e fa pure male alla salute. Non ci stupiremmo se, ad esempio, il Comitato No Debito, che raccoglie tutta una serie di sindacatini e gruppetti di sinistra, proponesse un fronte unico politico con la borghesia nostrana contro le manovre economiche imposte dalla famigerata Troika Bce-Fmi-Unione Europea. E alcuni punti programmatici, come il ripudio del debito, la disdetta del fiscal compact, le nazionalizzazioni, ecc., potrebbero fare breccia anche in ambienti borghesi.

C'è il fondato rischio che imploda la moneta unica. Ora anche Grillo vuole il referendum per votare l'uscita dall'Euro e la leader del Fronte nazionale francese, Marine Le Pen, coglie l'occasione al balzo plaudendo all'iniziativa e proponendo un incontro. Settori di estrema destra strizzano l'occhio ai grillini a dimostrazione dell'elevata mobilità tra forze di destra e di sinistra. Il nazionalismo dei battilocchi, che si scagliano contro l'Europa dei banchieri rea di sottrarre sovranità nazionale, rappresenta in realtà un fronte ampio e trasversale capace di mettere insieme fascisti e super-sinistri.

Il fenomeno storico del fascismo è irreversibile. Esso è stato il realizzatore dialettico delle istanze social riformiste, ma oggi non c'è più spazio di manovra per politiche riformiste. La politica del futuro non potrà che passare, necessariamente, attraverso la formazione di una nuova comunità-partito che anticiperà forme della società comunista, in critica a quelle del passato. La forma sociale presente, dal canto suo, innalza una barriera controrivoluzionaria preventiva contro l'anti-forma che emerge con prepotenza e che si imporrà in quanto la sua forza è reale, non ideale.

Sotto i colpi della crisi del Capitale senile si sta determinando una spaccatura netta tra i difensori dell'economia nazionale e gli affossatori della stessa. Basta leggere quanto scrivono alcuni militanti sindacali che, pur essendo critici verso la linea concertativa della CGIL, mantengono un'ottica patriottico-partigiana: i sindacati italiani e soprattutto la CGIL danneggiano enormemente non solo i lavoratori ma l'Italia per il loro comportamento arrendevole.

"Il più disgraziato e pernicioso prodotto del fascismo è l'antifascismo. Partigiano è chi, per fede, per dovere o per soldo, combatte per un altro. Militante del partito rivoluzionario è chi combatte per sé e per la sua classe. La ripresa rivoluzionaria dipende dal poter elevare una barriera tra il metodo demoborghese della lotta partigiana e quello dell'azione classista di partito." (A. Bordiga, 1949).

I sinistri immaginano e propongono uno Stato che dirige l'economia, senza però comprendere che un fascismo-keynesismo come quello degli anni Venti e Trenta non può ripetersi. Oggi è il Capitale anonimo a tirar le redini. E per questo ha ancora meno senso piagnucolare per la riduzione del cosiddetto welfare poiché, mai come oggi, lo Stato, al servizio del Capitale e non più dei capitalisti, si prodiga nel tentativo di salvare, con decreti totalitari, le capacità di insensato consumo delle masse. Se non ci riesce, ad impedirlo è la sua crisi storica. Occorre badare a quello che fanno gli Stati, non tanto ai pupazzi che li rappresentano. Il capitalismo è organizzato ma non riuscirebbe a dominare da solo; ha bisogno di legare alla propria ideologia e quindi al proprio funzionamento i proletari e per farlo adopera strati intermedi piccolo-borghesi, intellettuali, studenti, tecnici responsabilizzati, ecc. Sviluppa e utilizza fronti interclassisti proprio perché sono il miglior modo per impastoiare il proletariato, allontanandolo dal suo programma storico e inducendolo invece a lottare secondo la logica riformista degli aggiustamenti di sistema.

Nella scorsa teleconferenza si è accennato alle condizioni critiche in cui versa l'economia della Slovenia (e alle mobilitazioni in corso nel paese, tipoOccupy Lubiana). Adesso arrivano informazioni interessanti anche dall'Olanda. Questo paese, molto più importante economicamente, fa parte dei cosiddetti falchi dell'Unione, i più severi nel richiedere l'attuazione dei vincoli di bilancio. Sotto i colpi dell'indebitamento pubblico e privato, della bolla immobiliare e della crescente disoccupazione, l'Olanda precipita nella crisi. Paese che fino a non molto tempo fa, insieme alla Germania, usava toni molto duri nei confronti dei famigerati PIGS.
Il Nord Europa comincia ad essere in difficoltà e anche lì dovranno quindi essere attuati tagli "lacrime e sangue". Sommando quante accade a Cipro, in Grecia, Portogallo, Spagna, Italia, Slovenia alla situazione economica di paesi modello come Olanda e Danimarca (dove sta scoppiando la bolla del mattone), ne esce fuori un quadro esplosivo.

In relazione a questa instabilità, molte banche centrali riducono i depositi in Euro. Se la principale moneta di riferimento rimane il dollaro americano, adesso si fanno consistenti i depositi in yuan cinesi e in dollari australiani. Si tratta di una vera e propria fuga dall'Euro verso altre monete, verso altri centri di riferimento. Per stabilizzare una situazione così aggrovigliata ci vorrebbe, invece dell'attuale guerra di tutti contro tutti, un fascismo... planetario.

Il quadro appena descritto mostra delle invarianze con quanto accaduto nel III secolo d.C. nell'Impero Romano. Al caos del suo tempo, Diocleziano rispose con delle riforme di "sistema" adottando misure amministrative ed economiche onerose che però risultarono peggio del disordine. Basti ad esempio il costo enorme dell'esercito utilizzato per tenere a bada i barbari e le loro invasioni.

Articoli correlati (da tag)

  • Ferreo determinismo

    La teleriunione di martedì sera ha avuto come argomento principale l'articolo "Wargame. Parte seconda".

    Il testo si concentra sulla dinamica soggiacente ad un'ipotetica occupazione di una piazza in una grande città, prendendo spunto da quanto successo con Occupy Wall Street a Zuccotti Park, New York. Negli ultimi anni abbiamo avuto la conferma che, per capire la realtà senza perdersi nei dettagli, è necessario disporre di un modello "astratto". Non è importante ciò che i manifestanti dicono di sé stessi ma quanto sono costretti a fare, ed è fondamentale cogliere la continuità nel ciclo di sollevazioni, scontri e oceaniche discese in piazza, a partire dall'incendio delle banlieue del 2005 per finire, nel 2022, con l'ondata populista in reazione alla politica sanitaria messa in atto dagli Stati per contrastare la pandemia. Possiamo quindi fissare un primo elemento: l'invariante che si conserva nel tempo è il movimento di massa e non il motivo che lo suscita.

    Dal 2010 in avanti sono sorti vari movimenti: dalle Primavere arabe a OWS, fino al recente movimento nato in Kenya al grido di "Occupy Parliament". Prima dello scoppio di queste mobilitazioni di massa qualcosa stava maturando nella società ma non si vedeva: le vecchie concezioni politiche stavano entrando, inevitabilmente, in contrasto con un mondo sottoposto a profondi cambiamenti. Dal lavoro di Marx passando per quello della Sinistra, sappiamo che la società futura è già presente e produce anticipazioni materiali. Nel caso del meme "Occupy", esso ad un certo momento è diventato virale e si è diffuso sul Web senza che nessuno potesse fermarlo. Scrive Marx ne Il 18 brumaio di Luigi Bonaparte (1852):

  • Le forme attuali della guerra

    La teleriunione di martedì sera, presenti 15 compagni, è iniziata con un aggiornamento sul conflitto in Ucraina.

    Il crollo della diga di Kakhovka sul Dnepr esprime in maniera lampante le forme attuali della guerra e le conseguenze che essa mette in atto. Elenchiamole per punti: 1) il raccolto di frumento di tutta l'area è pesantemente compromesso. Trattandosi di una regione particolarmente importante a livello agricolo, la produzione sarà notevolmente inferiore alla media; 2) la diminuzione della quantità di grano disponibile avrà conseguenze sulle popolazioni più povere del mondo, in particolare dell'Africa; 3) una minore produzione implica l'aumento dei prezzi e conseguentemente la crescita dell'inflazione; 4) l'impossibilità di fornire acqua dolce alla penisola di Crimea; 5) lo straripamento delle acque, oltre ai danni alla flora e alla fauna, comporta forti rischi di diffusione di epidemie; 6) l'allagamento potrebbe ripercuotersi negativamente sulla falda acquifera e quindi sulla stabilità della centrale nucleare di Zaporizhzhia e del suo sistema di raffreddamento; 7) l'inondazione ha spostato le mine russe nelle campagne.

    Sia a livello locale (regione di Kherson) che nazionale ci sarà un sensibile peggioramento delle condizioni di vita di ampie fette di popolazione e gravi conseguenze per l'ambiente. Sulla vicenda, la propaganda si è messa in moto da una parte e dall'altra, lanciando reciproche accuse riguardo la responsabilità dell'esplosione che ha causato il crollo della diga. Per ora non vi sono elementi per formulare un'ipotesi, e va tenuto conto che esiste anche la possibilità che il danneggiamento non sia "volontario" ma il risultato dei danni indiretti provocati dalle operazioni belliche e, soprattutto, dell'evidente carenza di manutenzione conseguente alla guerra. Questa possibilità, qualora fosse reale, esprimerebbe in pieno il carattere assunto oggi dalle contrapposizioni militari delle potenze imperialiste e dei loro vari galoppini. In sintesi, questo episodio è emblematico di alcuni aspetti della guerra moderna, che assume una durata sempre più prolungata e una dimensione puramente distruttiva, mettendo a rischio la stessa riproduzione della specie umana.

  • Problemi globali, rimedi locali

    La teleconferenza di martedì sera, presenti 20 compagni, è iniziata con alcune considerazioni circa l'evoluzione e le conseguenze della pandemia da Covid-19. Ogni giorno i mezzi di comunicazione ci aggiornano sulle novità, dalle varianti del virus all'eventuale cambio di colore delle regioni, dall'incremento dei posti letto nelle terapie intensive al numero di decessi. Siamo informati sui dettagli, manca però un inquadramento generale della questione e, ovviamente, non lo possiamo aspettare dalla stampa ufficiale.

    L'ultimo allarme riguarda il dilagare della variante Omicron, molto più contagiosa delle altre e che tra non molto potrebbe diventare dominante in Europa e oltre. Su giornali e televisioni assistiamo a picchi di preoccupazione intervallati da altri di irragionevole abbassamento della guardia. In realtà, da due anni a questa parte siamo in piena emergenza sanitaria. "Ci si può rialzare dopo il primo pugno, ma è difficile farlo dopo il secondo e dopo il terzo. I sistemi sanitari sono più deboli di un anno fa". Lo ha detto il capo per le emergenze dell'OMS, Mike Ryan. "Gli operatori sanitari sono esausti", ha aggiunto.

Rivista n°55, luglio 2024

copertina n° 55

Editoriale: Non potete fermarvi

Articoli: Evoluzione extra biologica - Transizione di fase. Prove generali di guerra

Rassegna: Presa d'atto - Il capitalismo è morto

Recensione: Dallo sciopero, alla rivolta, alla Comune - Guerra civile negli USA, ma non quella vera

Doppia direzione: Il programma immediato non ammette mediazioni

Raccolta della rivista n+1

Newsletter 245, 19 gennaio 2022

f6Libertà

Viviamo in una società che scoppia. I suoi membri, divisi o raggruppati secondo criteri il più delle volte arbitrari e casuali, non riescono più a darsi un'identità plausibile. La pandemia, invece di compattare gli individui intorno a provvedimenti utili alla salvaguardia della specie, ha aggravato la situazione facendo emergere ataviche tendenze all'irrazionale.

Continua a leggere la newsletter 245
Leggi le altre newsletter

Abbonati alla rivista

Per abbonarti (euro 20, minimo 4 numeri) richiedi l'ultimo numero uscito, te lo invieremo gratuitamente con allegato un bollettino di Conto Corrente Postale prestampato.
Scrivi a : mail2

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter quindicinale di n+1.

Invia una mail a indirizzo email