Informazioni aggiuntive

  • Resoconto teleriunione  12 settembre 2023

Un mondo senza lavoro

La teleconferenza di martedì sera, connessi 17 compagni, è iniziata con alcune considerazioni riguardo l'intervista di Repubblica (05.09.23) a Daniel Susskind, professore di economia al King's College di Londra e autore di Un mondo senza lavoro, che afferma la necessità di cambiare paradigma dato che si sta stabilendo un nuovo rapporto tra lavoro e senso della vita: "l'idea di intraprendere una carriera, trascorrere diversi decenni a progredire e poi andare in pensione, è piuttosto superata".

Nell'articolo "Proletari, schiavi, piccolo-borghesi o... mutanti?", pubblicato sulla rivista n. 4 (2001), descrivevamo una serie di trasformazioni che all'epoca si potevano solo intravedere; allora, infatti, non c'erano i rider, non c'erano i clickworkers e di intelligenza artificiale si parlava poco:

"La struttura mondiale del lavoro sociale, la socializzazione crescente della forza produttiva umana, non possono non avere effetti materiali sulle forme in cui si manifesta lo sfruttamento. Se la miseria e il sottosviluppo odierni sono fenomeni modernissimi dovuti alla distruzione irreversibile dei rapporti antichi, l'estendersi enorme di rapporti di lavoro atipici nelle aree metropolitane non devono essere considerati fenomeni di regresso: saranno anch'essi a tutti gli effetti il risultato di progresso, quindi, per definizione, riflessi del futuro sul presente in via di liquidazione continua."

Secondo l'OIL (Organizzazione Internazionale del Lavoro) sono circa 450 milioni i lavoratori nel mondo che svolgono i cosiddetti "lavoretti": dal telemarketing alla pubblicazione di commenti sui social, dalle recensioni alle traduzioni online. Da una parte c'è il capitale anonimo e dall'altra una massa di "senza riserve" che non hanno nulla da perdere. Il ciclo del Capitale lega a sé milioni di lavoratori in modo non tradizionale e ciò comporta una trasformazione di tutti i rapporti sociali. Fino a pochi anni fa, organizzare una riunione avente per tema la lotta contro il lavoro era motivo di scandalo, soprattutto tra i sinistri, quelli che sventolano la bandiera del "diritto al lavoro". Oggi, addirittura Repubblica pubblica un articolo in cui si dice che dobbiamo pensare ad un mondo senza lavoro. D'altronde, attività commerciali e piattaforme online sono ormai gestite da app e non da uomini; i rapporti di lavoro sono disintermediati e perciò il sindacato è in profonda crisi, milioni di lavoratori non hanno contratti, ferie e inquadramento sindacale. Non a caso, in Cina, USA e Europa c'è stata una reazione a questa nuova forma di schiavitù e si è manifestata una grande ondata di dimissioni e di rifiuto del lavoro.

Dal punto di vista marxista lo sfruttamento è rappresentabile dal saggio del plusvalore, e cioè dal rapporto tra plusvalore e capitale variabile (S=PV/V); il suo aumento corrisponde perciò all'aumento del plusvalore rispetto al capitale variabile. Il saggio di sfruttamento del singolo operaio può crescere, ma il giganteggiare del capitale costante su quello variabile produce come risultato il calo tendenziale del saggio di profitto. Il plusvalore assoluto si ottiene aumentando la durata della giornata lavorativa e impiegando un maggior numero di operai. Nella fase d'oro del modo di produzione capitalistico si poteva accrescere la massa del plusvalore dell'azienda aumentando l'orario di lavoro (sussunzione formale del lavoro al capitale); successivamente, anche in seguito a scioperi e mobilitazioni operaie a favore della riduzione della giornata lavorativa, il capitale passa da uno sfruttamento estensivo ad uno intensivo (sussunzione reale del lavoro al capitale), mantenendo inalterato l'orario di lavoro o riducendolo, e diminuendo la parte di lavoro necessario alla riproduzione dell'operaio. Già diversi anni fa il sociologo Luciano Gallino calcolava che in un'automobile Fiat il costo del salario era pari a circa l'8% del costo totale; oggi tale percentuale è sicuramente diminuita. Ovviamente esiste un limite per cui sono necessari solo pochi minuti per riprodurre la forza lavoro mentre tutto il resto è plusvalore, ma a questo punto, come afferma Marx, la misura della ricchezza non è più il plusvalore stesso ma la scienza, quell'intelletto generale grazie al quale si inventano macchine sempre più potenti. Nella doppia direzione "Sovrappopolazione relativa e rivendicazioni sindacali" abbiamo scritto che l'epoca delle rivendicazioni è finita e che le nuove generazioni di proletari tendono a non rivendicare più nulla e, di fatto, si presentano collettivamente come alternative al capitalismo. L'esempio più significativo è rappresentato da Occupy Wall Street.

Siamo in una fase che vede il passaggio della classe operaia da esercito industriale di riserva a classe che non serve a nulla e va semplicemente mantenuta. Seguendo lo schema di Marx, la legge del valore può essere dedotta da un modello elementare: 1) che vi sia all'inizio una società in cui gli uomini producono con il solo intervento delle loro mani e consumano tutto ciò che producono (le classi sono ancora inutili); 2) che vi sia alla fine una società che non produce nulla tramite uomini, dove però essi consumano lo stesso tutto ciò che producono (le classi sono diventate inutili). In entrambi i casi abbiamo zero plusvalore; la prima società non è ancora capitalistica, la seconda non lo è più. Se il capitalismo riduce la parte di lavoro necessario, allora non ci resta che liberarci dal capitalismo.

Quelle che erano le indicazioni del movimento operaio non adulterato ("La riduzione d'orario di lavoro non è più un tabu") vengono cavalcate dal Papa, da imprese che in mezzo mondo sperimentano la riduzione dell'orario di lavoro, e da alcuni partiti politici borghesi. È in corso la campagna "4 Day Week Global", volta a ridurre la settimana lavorativa a quattro giorni. Basic Income Earth Network è nata qualche anno fa per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla necessità di un reddito di base universale. Recentemente è mancato il sociologo Domenico De Masi, convinto sostenitore dell'urgenza di un reddito di cittadinanza per consentire al sistema di restare in piedi.

I problemi dell'attuale modo di produzione sono globali. Pechino comincia a manifestare gli acciacchi della senilità capitalistica e sta correndo ai ripari. Qualche anno fa ha lanciato la parola d'ordine della "prosperità condivisa", che vuol dire agire sul piano dei consumi interni. La prospettiva di un downgrade significherebbe, tra l'altro, scombussolare non solo i parametri interni ma anche quelli esterni. La Cina è la fabbrica del mondo e potrebbe far saltare i rapporti economici internazionali, per esempio quelli col dollaro, che sono in una situazione già molto fluida e caotica.

Si è poi passati a commentare il conflitto in Ucraina. Dal punto di vista dei fronti di guerra non ci sono grosse novità, se non piccole avanzate che testimoniano il fallimento della controffensiva ucraina. È da segnalare, invece, un maggiore impiego dei droni da entrambe le parti. Nell'articolo "La guerra dei droni tra Ucraina e Russia", pubblicato sul sito Analisi Difesa, vengono descritti vari tipi di droni impiegati nel conflitto. Questi velivoli possono colpire autonomamente un bersaglio grazie ad un programma di intelligenza artificiale e, allo stesso tempo, venire colpiti per mezzo di interferenze elettroniche; alcuni possono volare in sciame, comunicando fra loro, e sono autonomi nell'attacco. Recentemente, gli americani hanno sviluppato un cannone sperimentale, Thor, capace di disabilitare sciami di droni. Siamo arrivati a produrre sistemi di macchine che copiano il funzionamento degli esseri viventi. Tutti stanno investendo nella guerra elettronica (da non confondere con la guerra sul WEB) e questo aspetto conferma quanto abbiamo scritto nel volantino "La Quarta Guerra Mondiale": se passa questo tipo di guerra e va fino in fondo, non sarà più possibile fare marcia indietro. Mano a mano che gli arsenali si svuotano delle vecchie armi, le nuove diventano sempre più "intelligenti". Beppe Grillo ha pubblicato sul suo blog l'articolo "Quando le macchine sono programmate per uccidere", in cui si dice che esistono droni capaci di identificare e neutralizzare il loro bersaglio in base al riconoscimento di immagini.

La guerra condotta in Ucraina al momento è vinta dai Russi, che hanno raggiunto gli obiettivi dichiarati, hanno dimostrato di avere sistemi all'avanguardia e controllano lo spazio aereo e una fascia molto estesa dell'Ucraina. Sono inoltre all'avanguardia nella sperimentazione di missili ipersonici, impossibili da intercettare. I moderni sistemi di guerra si coordinano in maniera autonoma, simulando le decisioni del nemico (wargame) e prevedendone le mosse. Ormai lo ammettono gli stessi militari: la potenza di fuoco sul campo di battaglia svuota i moderni arsenali in pochissimi giorni (Il Post: "secondo alcune stime, in caso di guerra con la Cina gli Stati Uniti finirebbero i propri missili anti-nave a lunga gittata in meno di una settimana"). La guerra da una parte si sta smaterializzando, alleggerendosi, dall'altra ha bisogno di missili, armi e munizioni pesanti per combattere.

Articoli correlati (da tag)

  • L'attenzione verso il linguaggio

    La teleconferenza di martedì sera è iniziata riprendendo gli argomenti trattati durante la riunione pubblica tenuta a Milano lo scorso 20 aprile.

    La conferenza, incentrata sul tema "Guerra e nuove tecnologie", si è tenuta presso il circolo anarchico Bruzzi-Malatesta. Al termine della riunione sono state poste alcune domande riguardo la socializzazione del capitale e le strutture fisiche alla base della guerra cibernetica, che ci hanno dato l'occasione di ribattere alcuni chiodi teorici. L'impressione che abbiamo avuto è stata positiva sia per la presenza di giovani che per l'attenzione del "pubblico" durante lo svolgimento di tutta la relazione.

    L'acutizzarsi della guerra e lo sviluppo di nuove armi fanno parte di un processo unico, di una dinamica di crisi strutturale del capitalismo. I fatti hanno la testa dura, dice Lenin, e la realtà si incarica di fare piazza pulita delle vecchie "questioni" che in passato sono state motivo di interminabili dibattiti (partito, sindacato, ecc.). Nell'introduzione alla relazione di Milano è stato ribadito che il capitalismo non può funzionare senza l'estrazione di plusvalore, e che la guerra, fenomeno invariante, si è trasformata nel tempo essendo soggetta al modo di produzione che la esprime. Engels nota che l'innescarsi della dialettica cannone/corazza porta all'intensificazione del conflitto, motivo per cui, ad esempio, ben presto le barricate risultano obsolete rispetto all'impiego dell'artiglieria.

  • La guerra e il suo contesto

    La teleriunione di martedì sera è iniziata dall'analisi del recente attacco dell'Iran ad Israele.

    Secondo un portavoce dell'esercito israeliano, nell'azione compiuta nella notte tra il 13 e il 14 aprile l'Iran ha impiegato 170 droni, 30 missili da crociera e 120 missili balistici, che sono stati quasi tutti abbattuti. L'attacco è stato simbolico, le nazioni arabe erano state avvertite e probabilmente anche gli Americani; dopo il bombardamento di un edificio annesso all'ambasciata iraniana a Damasco il primo aprile scorso, Teheran non poteva non rispondere. Gli USA hanno chiesto ad Israele di evitare una reazione a caldo e di pazientare, onde evitare un'escalation; gli Iraniani hanno dichiarato che se Israele lancerà un nuovo attacco essi colpiranno più duro: "Con questa operazione è stata stabilita una nuova equazione: se il regime sionista attacca, sarà contrattaccato dall'Iran."

    Teheran è all'avanguardia nella produzione di droni, ha sviluppato un'industria bellica specializzata e vende queste tecnologie alla Russia ma anche ad Algeria, Bolivia, Tagikistan, Venezuela ed Etiopia.

    Ciò che sta accadendo in Medioriente conferma l'importanza del lavoro sul wargame, a cui abbiamo dedicato due numeri della rivista (nn. 50 - 51). I giochi di guerra servono a delineare scenari futuri, e le macchine amplificano le capacità dell'uomo aiutandolo a immaginare come potrebbero svilupparsi i conflitti in corso. Gli eserciti e gli analisti militari che lavorano con i wargame sono in grado di accumulare grandi quantità di informazioni, ma sono però costretti a vagliarne solo una parte. È un dato oggettivo: i big data vanno ordinati e l'ordine risente dell'influenza di chi applica il setaccio.

  • Guerra "intelligente" e rovesciamento della prassi

    La teleriunione di martedì sera è iniziata con alcune considerazioni riguardo i sistemi di intelligenza artificiale utilizzati da Israele nella Striscia di Gaza. L'argomento si inserisce nel nostro lavoro in corso sulla guerra e sulle nuove armi in via di sperimentazione in Medioriente e Ucraina.

    Prendendo spunto da fonti israeliane (i due siti di informazione +972 e Local Call), il manifesto ha pubblicato un lungo articolo ("20 secondi per uccidere: lo decide la macchina") in cui sono riportate le interviste ad ufficiali dell'intelligence israeliana che spiegano il funzionamento del sistema IA Lavender e il ruolo che esso ha giocato nei bombardamenti sulla Striscia. Lavender opera in sinergia con il sistema Gospel, che si occupa nello specifico di contrassegnare gli edifici e le strutture da cui Hamas lancia i razzi; e ha il compito di individuare i nemici assegnando un punteggio da 1 a 100 ad ogni individuo: per un alto responsabile di Hamas, se identificato in una palazzina molto abitata, è possibile accettare una certa quantità di "danni collaterali", per un militante minore se ne accetta una inferiore. Il sistema di intelligenza artificiale riesce a costruire dei profili e a definire una "kill list" secondo un processo statistico che ha perciò un margine di errore (intorno al 10%); i tempi impiegati dalla macchina per individuare e colpire un obiettivo sono di circa 20 secondi, l'operatore umano non può quindi tenerne il passo e tantomeno eseguire un'analisi approfondita della lista dei bersagli.

    Non si tratta di indignarsi perché l'IA uccide gli uomini, anche i cannoni e le mitragliatrici lo fanno; si tratta invece di comprendere le novità che emergono dall'utilizzo di questa tecnologia. Siamo nel bel mezzo di una transizione di fase, tra un vecchio tipo di conflitto ed uno nascente: la guerra inizia sempre con gli armamenti, le dottrine, le tecniche del passato, ma in corso d'opera evolve diventando altra cosa. Oggigiorno si combatte ancora nelle trincee, come in Ucraina dove però allo stesso tempo si utilizzano i robot; si adoperano i fucili e le granate, ma anche i missili ipersonici. Nell'articolo dell'Economist "How Ukraine is using AI to fight Russia" si informa il lettore che sin dall'estate del 2022 sono stati utilizzati software per ridurre gli attacchi-disturbo dei Russi. Tante start-up ucraine operanti nel settore hi-tech hanno virato verso le necessità belliche, e sono state utilizzate tecniche di profilazione e monitoraggio, consulenze e indagini statistiche per raccogliere dati e scovare la posizione delle truppe e dei sistemi d'arma nemici. Semantic force è una start-up che si è specializzata nel trattamento dei dati riguardanti il morale della popolazione: ora il suo scopo è comprendere lo stato d'animo dei soldati russi (attraverso i social network e non solo).

Rivista n°54, dicembre 2023

copertina n° 54

Editoriale: Reset

Articoli: La rivoluzione anti-entropica
La guerra è già mondiale

Rassegna: Polarizzazione sociale in Francia
Il picco dell'immobiliare cinese

Terra di confine: Macchine che addestrano sè stesse

Recensione: Tendenza #antiwork

Raccolta della rivista n+1

Newsletter 245, 19 gennaio 2022

f6Libertà

Viviamo in una società che scoppia. I suoi membri, divisi o raggruppati secondo criteri il più delle volte arbitrari e casuali, non riescono più a darsi un'identità plausibile. La pandemia, invece di compattare gli individui intorno a provvedimenti utili alla salvaguardia della specie, ha aggravato la situazione facendo emergere ataviche tendenze all'irrazionale.

Continua a leggere la newsletter 245
Leggi le altre newsletter

Abbonati alla rivista

Per abbonarti (euro 20, minimo 4 numeri) richiedi l'ultimo numero uscito, te lo invieremo gratuitamente con allegato un bollettino di Conto Corrente Postale prestampato.
Scrivi a : mail2

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter quindicinale di n+1.

Invia una mail a indirizzo email